Recensione “E se fosse amore?” – Goen Ecco la nostra recensione di “E se fosse amore”, shoujo atipico edito Goen la cui pubblicazione è finita qualche mese fa. “La misantropa Ichino Himemori è innamorata della splendida Shino. Peccato che la ...
My Son is Probably Gay – Analisi di Elisa Fiore di Ciliegio Manga Seinen in corso per la collana Queer di Star Comics Manga ancora in corso, My Son is Probably Gay è una commedia slice of life che vede ...
The French Dispatch è la nuova fatica di Wes Anderson che mette in campo una regia sopraffina. Ecco la nostra recensione! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Cine60 (@cine60_) Mio Dio! Ma parla di noi! ...
Shiva Baby è il debutto registico della giovanissima Emma Seligman, che, unendo la commedia degli equivoci all’umorismo della tradizione ebraica, mette in scena con ironia e forte realismo la crisi delle giovani donne in cerca della propria strada. Visualizza ...
Commedia family con un’anima da fiaba contemporanea, Tutti per Uma segna il debutto alla regia cinematografica di Susy Laude, regista teatrale e attrice di film come Il giorno + bello, Beata ignoranza e Se mi vuoi bene. Al centro della storia, una stramba famiglia tutta al maschile, ...
Recensione di Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo di Terry Gilliam in 60 secondi! Film mistico pregno di simbolismo esoterico che vive grazie alla nostra immaginazione! Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Cine60 ...
A più di 30 anni dalla sua uscita in sala, Mediterraneo di Gabriele Salvatores torna in versione restaurata nel bluray della CG Entertainment. In 60 secondi vi racconto come si porta gli anni! Visualizza questo post su Instagram ...
Brian Taylor dirige un Nicolas Cage padre di due figli a cui darà la caccia, preda di qualche folle raptus omicida. Recensione in 60 secondi per convincervi a dargli una chance… View this post on Instagram A post shared by ...
Ladykillers, commedia nera dei fratelli Coen che non trovano il favore della critica, al contrario quello del pubblico. Recensione in 60 secondi per convincervi a recuperarlo. View this post on Instagram A post shared by Cine60 (@cine60_) Quando la critica ...
Un’esilarante commedia romantica, ricca di spunti divertenti caratterizzati da molta freschezza. Era proprio il film che serviva in questo momento, per stemperare un periodo storico ricco di pressioni. Palm Springs, vivi come se non ci fosse un domani, ci permette ...