Basquiat, Haring, Banksy – La Street Art in mostra a Caorle

Basquiat, Haring, Banksy – La Street Art in mostra a Caorle

Esplorando il Misterioso Mondo Internazionale della Street Art: Basquiat, Haring, Banksy e tanti altri invadono Caorle per una mostra sorprendente!

Il centro culturale Bafile di Caorle, nel suggestivo contesto del Veneziano, ospita fino al primo di settembre una mostra evento che delinea con maestria il fenomeno affascinante e internazionale della Street Art.

Curata da Matteo Vanzan, direttore artistico, la mostra presenta 70 opere provenienti da Italia, Francia, Inghilterra e Stati Uniti, offrendo uno sguardo approfondito e coinvolgente sulle molteplici espressioni di questa forma d’arte urbana.

L’evoluzione di questo linguaggio artistico, che ha le sue radici nel graffitismo newyorkese dei tardi anni Sessanta, fino ai giorni nostri, è al centro dell’attenzione. Attraverso le opere dei più grandi artisti della Street Art, la mostra si propone di narrare una storia affascinante e misteriosa, ancora avvolta in un alone di intrigo.

Protagonisti indiscussi di questa esposizione sono artisti del calibro di Banksy, Jean-Michel Basquiat, Keith Haring e molti altri, il cui contributo ha plasmato e trasformato il panorama dell’arte contemporanea. Le opere esposte, provenienti da diversi paesi e realizzate su varie superfici, testimoniano la diversità e la ricchezza di questo movimento culturale, fornendo una panoramica esaustiva delle sue evoluzioni e dei suoi significati.

L’Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, ha reso possibile questa straordinaria esposizione che valorizza la vocazione culturale della città. Attraverso eventi di tale rilevanza, Caorle si conferma non solo una destinazione turistica di grande interesse, ma anche un luogo capace di offrire un’esperienza culturale di alto livello.

Matteo Vanzan, direttore artistico dell’esposizione, sottolinea l’importanza di questa mostra come un’indagine scientifica e artistica sulla Street Art, che mira a porre domande fondamentali su una sottocultura tanto affascinante quanto misteriosa. Attraverso opere iconiche e suggestive, la mostra offre al visitatore l’opportunità di immergersi in un universo artistico in continua evoluzione, che riflette le sfide e le aspirazioni della nostra società contemporanea.

La Street Art, con la sua capacità di rinnovarsi costantemente e di esprimere le voci di una generazione, si conferma come un linguaggio universale e potente, capace di trasformare gli spazi urbani in veri e propri luoghi di riflessione e di protesta.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al primo di settembre, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi completamente nell’affascinante mondo della Street Art e di scoprire le molteplici sfaccettature di questo fenomeno artistico unico nel suo genere.

 

INFORMAZIONI

10 MAGGIO – 01 SETTEMBRE 2024

Centro Culturale Bafile

Rio Terrà delle Botteghe, 3 – Caorle (VE)

ORARI

Dal 10 a 31 maggio: aperto dal lunedì al giovedì 15.00 – 19.00 e dal venerdì alla domenica 15.00 – 22.00

Dal 1 giugno al 1 settembre: aperto dal lunedì alla domenica 10.00 – 13.00 e 19.00 – 22.00

BIGLIETTI

Intero: 10 €

Residenti: 6 €

Ridotto: 5 € (over 65, insegnanti, gruppi di minimo 10 persone, studenti universitari) Gratuito: under 18, portatori di handicap e loro accompagnatori, giornalisti con regolare tesserino

MAGGIORI INFORMAZIONI WWW.MVARTE.IT

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news e sulle ultime novità dello store, non dimenticare di seguirci su Instagram (Nerdream.it e  Nerdream Store), Facebook e Telegram!
Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”