Spigen: MINI Powerbank – Unboxing e Recensione
Il nostro piccolo grande mago della tecnologia Gio99 torna per parlarci di un altro interessante POWERBANK, targato SPIGEN, ovvero il Mini, piccolo, pratico ed elegante. Gli sarà piaciuto? Scopritelo nella sua videorecensione e nella recensione testuale seguente!
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
All’interno della scatola andremo a trovare: il powerbank, un cavo USB per la ricarica del dispositivo (powerbank) e infine un libretto descrittivo del prodotto.
MINI PER DAVVERO
Il powerbank di Spigen è veramente molto compatto e trasportabile, infatti una volta messo in tasca non darà alcun fastidio e occuperà veramente poco spazio, è realizzato totalmente in allumino molto curato e bello sia al tatto che alla vista anche grazie alla sua colorazione nera.
Nella parte frontale del powerbank trova posto un pulsante per l’accensione, mentre in quella superiore troviamo l’entrata micro usb per la ricarica dello stesso e l’entrata usb per la ricarica dei dispositivi esterni quali smartphone, tablet ecc.ecc.
Conclude il prodotto un led blu che indica lo stato di ricarica della batteria interna.
Essa ha una capacità di soli 3350mAh che sono effettivamente pochini, ma gli permettono comunque di dare una veloce ricarica al nostro dispositivo quando magari siamo in giro e abbiamo la batteria in fin di vita.
CONSIDERAZIONI FINALI
Il Mini Powerbank di Spigen quindi è un gadget che posso davvero consigliarvi?
Beh secondo me bisogna tenerlo in considerazione se si è in cerca di un powerbank compatto e facile da trasportare, ma soprattutto sicuro per i nostri dispositivi, grazie alla cura costruttiva e ai buoni materali.
Spigen offre anche un ottimo rapporto qualità prezzo, infatti su amazon potete trovare il dispositivo ad un prezzo altrettanto “mini” di soli 10€ (A QUESTO LINK).
La maggiore pecca resta la poca capacità della batteria interna di soli 3350mAh.
Vota o Commenta