L’attesissima nuova edizione 2024 della Milan Games Week & Cartoomics è stata appena annunciata, promettendo un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di cultura pop. Dal 22 al 24 novembre, i padiglioni di Fiera Milano (Rho) saranno il punto di ritrovo per migliaia di fan di videogiochi, fumetti e cinema.
Locandina d’Autore: Simone Di Meo
La locandina di quest’anno è stata creata dal talentuoso fumettista italiano Simone Di Meo, noto per i suoi lavori con DC Comics. L’artwork esplora il tema dell’intelligenza umana e l’infinito potenziale creativo, rappresentando perfettamente lo spirito della manifestazione.
Ospiti di Spicco
MGWCMX 2024 vedrà la partecipazione di ospiti illustri provenienti da diverse forme d’arte, pronti a condividere i loro segreti con il pubblico:
- Simone Di Meo – Celebrato fumettista italiano.
- Jason Aaron – Leggendario fumettista Marvel, noto per il suo lavoro su Thor e Avengers.
- Pepe Larraz – Artista di House of X.
- Takahiro Yoshimatsu – Animatore giapponese, famoso per serie iconiche come Dragon Ball e Hunter X Hunter.
Stelle del Mondo Videoludico
Anche il mondo dei videogiochi sarà rappresentato da figure di rilievo:
- Shinji Mikami – Creatore della serie Resident Evil.
- Bartosz Sztybor – Comic Book and Animation Narrative Director in CD Projekt RED.
- Neil Newbon – Attore noto per le sue interpretazioni di Elijah Kamski in Detroit: Become Human e Astarion in Baldur’s Gate 3.
Un Evento Imperdibile
La Milan Games Week & Cartoomics 2024 si preannuncia come un evento imperdibile, offrendo ai partecipanti un’immersione completa nel mondo della cultura pop. Dai panel con i creatori alle sessioni di autografi e alle anteprime esclusive, i visitatori avranno l’opportunità di vivere tre giorni ricchi di emozioni e scoperte.
Informazioni Pratiche
L’evento si terrà dal 22 al 24 novembre presso Fiera Milano (Rho). Assicuratevi di segnare le date sul calendario e preparatevi a un’esperienza unica nel suo genere.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti, visitate il sito ufficiale di Milan Games Week & Cartoomics e seguite i canali social ufficiali dell’evento. Non perdete l’opportunità di essere parte di questo incredibile viaggio nel mondo della creatività e dell’immaginazione!
Vota o Commenta