Se volessi dare una definizione al cinema di Alice Rohrwacher, questa regista e sceneggiatrice nata nella provincia di Firenze, a Fiesole, o comunque indicarlo con un paio di aggettivi, non nascondo che avrei difficoltà. Non sarebbe assolutamente facile, perché in ...
Un corto forte, drammatico, necessario, che vuol riflettere sulla pena, sulla vendetta, sulla giustizia, su cosa ci rende umani e sulla redenzione. The Disappearance of Willie Bingham (2015) è un cortometraggio di Matthew Richards, che mi ha profondamente colpita. Non ...
The 8 Show Recensione ...
Brittany non si ferma più – Non è mai troppo tardi per rinascere – Recensione Brittany non si ferma più è un film vero, attuale e godibilissimo. Potremmo trovare un po’ antipatica la protagonista, ma solo perché parla di noi ...
Festen Il peggior incubo in famiglia Recensione ...
I want you back – Recensione – Jason Orley – Nerdream.it A volte passiamo il tempo con persone con cui non siamo compatibili. Magari vogliamo loro bene o, addirittura, le amiamo, ma c’è qualcosa che non va. Quando parliamo non ...
Mafia Mamma – Recensione Secondo me, Mafia Mamma è perfetto da vedere un sabato sera con gli amici. Non solo perché è divertente, ma perché è uno di quei film che piacciono un po’ a tutti. Non so se consigliarvi ...
Perfect Days – Wim Wenders – Recensione Perfect Days è un film bellissimo. Così bello che, quando sono uscita dal cinema, non avevo nulla da dire. Volevo solo passeggiare, senza musica nelle orecchie, senza sedermi a leggere, senza pensare a ...
Enea – Pietro Castellitto – Recensione E parliamo un attimo di Enea, il nuovo film di Pietro Castellitto, in questa che vuole essere un po’ un’analisi e un po’ una recensione. Me ne ricorderò anche in futuro e non perché ...
Gli amori di Anaïs – Recensione Che bel film che è Gli amori di Anaïs. Uno di quei film indimenticabili, squisitamente europei, dei nostri cugini d’oltralpe. Abbiamo in comune con il cinema francese questa capacità di raccontare chi vive la ...