Lo smartband Xiaomi MiBand 2 è il prodotto ideale per chi vuole avere un prodotto tecnologico e funzionale ad un prezzo davvero SMART!
- Modello: XMSH04HM
- Resistente all’acqua
- Fino a 20 giorni di autonomia
- Monitoraggio della fequenza cardiaca
- Sveglia per il regolare ciclo del sonno
- Monitoraggio dell’attività fisica e contapassi
- Compatibile con Android e iOS
Ora, passi e frequenza cardiaca sono a portata di mano!
Grazie al display OLED è possibile visualizzare, toccando il tasto rotondo, l’orario, il contapassi, la frequenza cardiaca, le calorie e molto altro.
La MiBand 2 mostrerà in modo facile e comodo l’ora semplicemente sollevando il braccio.
Un nuovo algoritmo per il contapassi
Grazie al nuovo sistema di controllo dei passi si avrà una maggiore precisione nel riconoscere i movimenti rispetto al passato.
Monitoraggio della frequenza cardiaca in tempo reale
Grazie al sensore della frequenza cardiaca incorporato sarà possibile monitorare in tempo reale il proprio battito cardiaco in modo da poter gestire al meglio l’attività fisica.
Vibrazione alla ricezione delle chiamate
Quando si riceverà una chiamata, o un nuovo messaggio, la Xiaomi MiBand 2 emetterà una vibrazione in modo da non rischiare più di perdere le chiamate! Compatibile sia con dispositivi iOS che Android!
L’applicazione per smartphone si è evoluta molto negli ultimi mesi e la versione che trovate negli store ufficiali non ha molto da invidiare alla beta che si può trovare per Android.
La prima schermata ci mostrerà i dati relativi allo stato attuale della nostra attività fisica indicandovi i passi realizzati, i chilometri percorsi e le calorie bruciate. Troverete poi gli ultimi dati del sonno, del peso (da inserire a mano) l’ultima rilevazione del battito cardiaco e le statistiche degli ultimi giorni (con messaggi motivazionali). Premendo su queste voci entrerete nel dettaglio dei dati, dove potrete vedere se avete dormito sonno profondo o leggero (è più preciso se autorizzate l’uso del lettore di battito cardiaco), la cronologia del vostro peso e del battito cardiaco stesso.
Le applicazioni che potrete sincronizzare con lo Xiaomi MiBand 2 sono molte, app come Whatsapp e Facebook ad esempio su Android (dove altre app saranno disponibili in base al vostro smartphone), mentre su iOS le app che possono inviare notifiche sono poche e ben definite: WeChat, Facebook, Twitter, Snapchat e Whatsapp.
Tra le altre funzionalità abbiamo le notifiche per le chiamate, la sveglia, la notifica di inattività, gli SMS e le notifiche su un obiettivo di fitness raggiunto.
Dall’applicazione potrete poi accedere al vostro profilo, da dove è possibile anche cambiare altre impostazioni, come il braccio su cui indossiamo Mi Band o l’attivazione o meno dell’ora quando ruotiamo il braccio. Presente anche la possibilità di trovare la Mi Band dall’app o la possibilità di aggiungere amici da seguire.
Insomma questo Xiaomi MiBand 2, a questo prezzo è un prodotto da non lasciarsi sfuggire!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.