In che modo l’RNG sta influenzando il gioco d’azzardo?

In che modo l’RNG sta influenzando il gioco d’azzardo?

Quando si parla di gioco d’azzardo è probabile iniziare a chiedersi quai sono le ragioni del successo di questa industria, soprattutto nel settore digitale. Andiamo quindi parlare di RNG (Random Number Generator) che è un dispositivo o un algoritmo che produce una sequenza di numeri casuali e non prevedibili e che ha rappresentato una delle ragioni di questo successo.

Che cos’è il Random Number Generator?

Il Random Number Generator è un algoritmo che consente, all’industria del gioco d’azzardo, di generare numeri in modo casuale e non prevedibile, garantendo correttezza e onestà ai propri clienti. In pratica, questo algoritmo genera numeri casuali che simulano, per i giochi da casinò, quanto avviene in una casinò reale. Facciamo un esempio di quando si gioca alle slot che pagano di più, cioè quelle che hanno un RTP (Return to Player) più alto. Un giocatore inesperto potrebbe immaginare che, con una percentuale di pagamento più alta, si vincano più soldi e più facilmente. In realtà non c’è alcuna certezza che questo accada realmente. Questa incertezza esiste proprio perché esiste l’RNG ed è quindi solo la sorte a determinare una possibile vincita o meno.

L’RNG viene usato, principalmente, per il gioco d’azzardo, ma non solo. Viene impiegato anche nel mondo della ricerca scientifica per determinare risultati dalle analisi dei dati o nei sondaggi d’opinione per creare campioni casuali. Il suo uso più comune rimane comunque quello legato al gioco d’azzardo, e questa tecnologia permette, all’industria di essere più affidabile e di eliminare l’idea, che qualche utente potrebbe ancora avere, che il casinò utilizzi qualche trucco per poter vincere sempre.

Il falso mito dei trucchi per vincere nei casinò online

Siamo tutti cresciuti con il falso mito che esistano dei trucchi per poter vincere nei casinò online. Molti si sono avventurati nel regno oscuro di coloro che sembrano offrire la soluzione giusta per poter “truccare” le vincite. Ovviamente non c’è nulla di più sbagliato. Non esiste nessun trucco per vincere, soprattutto se parliamo di giochi come le slot machine in cui la casualità delle combinazioni rende realmente il gioco uguale per tutti. Tutti abbiamo sentito dire che se giochiamo spesso alla stessa slot machine è probabile che, a un certo punto, possiamo vincere cifre elevate. Questo è corretto solo in parte. In effetti, se la slot ha una determinata percentuale di pagamento è ovvio che quella percentuale verrà restituita ai giocatori. Il punto è che non si sa quando e non è possibile sapere come possa accadere.

Non c’è nessun metodo garantito per vincere, è esattamente questo il punto. E il motivo è che esiste un algoritmo casuale che non ci consente di saperlo. Esistono, invece, dei giochi in cui, seppure in modi teoricamente non del tutto legali, è possibile fare qualcosa per incrementare le nostre probabilità di vincita. Pensiamo al blackjack: il conteggio delle carte permette di poter prevedere, se si è bravi in matematica e si rimane concentrati, quale possa essere il nostro punteggio e quello del banco. Si sono realmente verificati casi in cui matematici e informatici, un po’ per guadagnare qualcosa, un po’ per esperimento, sono riusciti a sbancare alcuni casinò di Las Vegas grazie a questo metodo.

Ricordiamo comunque che è una pratica illegale e non è permesso contare le carte in alcun modo, pena l’espulsione dal casinò con il rischio di essere bannati a vita (cosa che è accaduta più volte). Anche nel poker occorre avere un minimo di strategia. Si può studiare la psicologia dell’avversario per capire quando è il caso di incrementare la puntata, quando abbandonare o quando, addirittura, provare a bluffare. Nel poker, infatti, non è tanto importante il punteggio della nostra mano ma quanto rimanere attenti all’andamento della partita.

In altri giochi, tuttavia, come slot e roulette su tutto, è solo la fortuna a decidere cosa accade e dobbiamo semplicemente accettarlo, così come dobbiamo considerare il gioco solo come un divertimento senza nessun altro scopo. La smania di vincere a tutti i costi, infatti, è il più grande dei problemi nell’azzardo e va contenuta giocando responsabilmente e stabilendo un budget prefissato con cui giocare. Il resto, il falso mito appunto, della vittoria facile o del trucco per vincere, fa parte di un tempo passato, un tempo in cui era anche possibile barare.

Quando sono state create le prime slot machine, nei primi anni del Novecento, si basavano sulla meccanica. Erano presenti dei rulli con sopra dei simboli che venivano azionati tramite una leva. Ovviamente, in quei casi, la leva poteva essere manomessa in qualche modo, ed esistevano bische clandestine in cui era sempre e solo il banco a vincere. Questo però accadeva in un tempo passato. La regolamentazione del mercato con l’emissione di licenze e normative più strette hanno eliminato questo problema.

Giocando solo legalmente è quindi impossibile prevedere ciò che potrà accadere. Avere a disposizione l’RNG ha permesso, ai casinò online, di diventare sempre più popolari e più sicuri, attirando moltissimi nuovi utenti. Utenti che, grazie ai protocolli di sicurezza sempre più avanzati, depositano e prelevano il denaro senza il timore di poter essere truffati.

La sicurezza nei casinò online è l’unica cosa che conta davvero

Abbiamo parlato di RNG perché è un sistema che rende il gioco ancora più sicuro. In ultima analisi quello che conta davvero per tutti è la serenità e la consapevolezza di giocare in posti affidabili in cui è solo la sorte a decidere cosa avviene. Non solo: avere un luogo, non fisico, dove poter depositare, tranquillamente, il proprio denaro è un altro punto a favore delle piattaforme in rete che, negli ultimi anni, sono diventate molto più popolari rispetto alle sale da gioco fisiche. Non solo comodità, quindi, ma anche garanzia. Questo ha consentito ai clienti di prendere confidenza con un altro mezzo tecnologico, le app per gli smartphone, che hanno reso, ancora di più, il gioco non un rito a cui prepararsi ma una parte della quotidianità, diffuso e semplice da usare, senza complicazioni ma solo per il piacere di passare qualche minuto in relax.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news e sulle ultime novità dello store, non dimenticare di seguirci su Instagram (Nerdream.it e  Nerdream Store), Facebook e Telegram!
Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”