Le iscrizioni per l’ottava edizione del Pop Corn Festival del Corto sono ufficialmente aperte! Il festival dedicato ai cortometraggi si terrà dal 25 al 27 luglio 2025 in Piazzale dei Rioni a Porto Santo Stefano, Monte Argentario (GR). Diretto da Francesca Castriconi e organizzato dall’Associazione Argentario Art Day APS, l’evento è patrocinato dal Comune di Monte Argentario e dalla Regione Toscana.
Scadenza e Categorie
I registi hanno tempo fino al 2 giugno 2025 per presentare i propri lavori. Il concorso prevede tre categorie principali:
- Corti Italiani
- Corti Internazionali
- Corti d’Animazione
Ogni cortometraggio deve avere una durata massima di 20 minuti, titoli inclusi, e aderire al tema “Impronte, tracce di vita”, esplorando le testimonianze lasciate dagli incontri umani. Sono ammessi tutti i formati digitali, compresi i corti realizzati con smartphone e action cam. È possibile iscrivere una o più opere con una quota di partecipazione di 10 euro.
Premi e Riconoscimenti
Una Giuria Artistica composta da esperti del settore decreterà i vincitori, con premi in denaro e riconoscimenti prestigiosi:
- Miglior Corto Italiano: 1.000 euro + trofeo Pop Corn Festival
- Miglior Corto Internazionale: 1.000 euro + trofeo Pop Corn Festival
- Miglior Corto d’Animazione: 1.000 euro + trofeo Pop Corn Festival
- Premio Raffaella Carrà per l’idea più originale: 4.000 euro + proiezione al Sudestival di Monopoli
- Premio Panalight: buoni per il noleggio di attrezzatura cine-televisiva (valore complessivo 8.000 euro)
- Premio Mujeres del Cinema: per un corto realizzato da una regista o con tematiche femminili
- Premio Crew United: membership con formula video+ (upload clip/showreel)
- Premio Inclusion Creative Hub:
- 3 giorni di color grading con un colorist (Miglior Corto Italiano e Internazionale, valore 3.600 euro)
- 3 giorni di sala mix con fonico (Miglior Corto d’Animazione, valore 3.000 euro)
- Premio del Pubblico: trofeo Pop Corn Festival, assegnato dalla Giuria Popolare
- Menzioni Speciali: conferite dal Moscerine Film Festival e da Vision 2030 – Festival di Cinema Sostenibile di Noto.
Come Partecipare
Per informazioni e iscrizioni, visitare il sito ufficiale: www.popcornfestivaldelcorto.it Email: popcornfestivaldelcorto@gmail.com Telefono: +39 328 8155690 Seguici sui social:
Vota o Commenta