Neon Abyss 2 in arrivo in Early Access nel 2025

Neon Abyss 2

Neon Abyss 2

Lo sviluppatore indie pluripremiato, Veewo Games, ha annunciato oggi Neon Abyss 2, il loro caotico roguelike cybermyth.

Questa volta tutto va a 11: azione più veloce, posta in gioco più alta e infinite possibilità rendono ogni partita più ricca di azione della precedente. Preparati per un’avventura vibrante, pixelata e caotica quando Neon Abyss 2 entrerà in Early Access nel 2025 su PC tramite Steam.

Dai un’occhiata all’azione frenetica nel trailer di debutto:

Sequel del successo roguelike run ‘n’ gun del 2020, questa puntata alza la posta in gioco in ogni modo. Il frenetico gameplay run ‘n’ gun torna con una svolta: un nuovissimo sistema di armi ti consente di decidere il tuo stile di combattimento. Avvicinati e fai da te con armi da mischia o scatena il caos da lontano con una gamma di armi da fuoco uniche. Mescola e abbina stili di combattimento usando un arsenale folle che ti consente di attraversare l’Abisso a modo tuo. Le sinergie degli oggetti sono tornate e più selvagge che mai. Dai la caccia a oggetti potenti e impilali per creare combinazioni folli che rendono ogni corsa unica nel suo genere.

Neon Abyss 2

I giocatori si immergeranno di nuovo nell’Abisso con i loro compagni preferiti al loro fianco: Hatchmon. Questi adorabili e vivaci compagni si evolvono in potenti alleati, aggiungendo un ulteriore livello di eccitazione a ogni corsa.

Neon Abyss 2

Neon Abyss 2 è attualmente in fase di sviluppo per PC con accesso anticipato nel 2025, offrendo ai giocatori una serie di nuove funzionalità, nemici formidabili, potenti dei, bottino aggiornato e segreti nascosti. Nell’Abisso, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire. Per ulteriori aggiornamenti, i fan possono seguire l’account ufficiale X, visitare il sito Web ufficiale e unirsi al Discord ufficiale di Veewo.

Neon Abyss 2

Proveniente dalle onde marittime di Roma, o meglio Ostia, è un grande appassionato di videogiochi, serie tv, film e libri thriller. Cresciuto a suon di pizza, pasta e videogiochi, si è guadagnato il rispetto tra i più famelici mangiatori d'Italia.