EGR Italy Awards, gli Oscar del Gambling incoronano l’Italia: come è andata

Lo scorso 16 ottobre a Roma si sono tenuti gli EGR Italy Awards, in una sola parola gli Oscar del Gambling in Italia e del mondo dell’intrattenimento digitale. La cerimonia, dedicata a chi si distingue nel campo del gioco online e dei casinò, ha messo in luce gli operatori e le imprese più determinanti per il settore, quelli che cioè hanno rispettato i principi di trasparenza, responsabilità professionale e attenzione, creando nuovi standard di eccellenza ed affidabilità.

Si tratta di una grande kermesse, che premia quella che è un’eccellenza dell’Italia odierna. Nello specifico, come riporta Giochi di Slots che ha seguito da vicino l’evento, sono stati premiate varie realtà italiane. In primis Playgon, che ha ottenuto il premio datore di lavoro dell’anno per aver costruito un ambiente di lavoro positivo e stimolante. Soddisfazione anche per Zillion Games, col premio “Stella Nascente” lasciando intravedere un futuro brillante davanti a sé. Innogiochi invece ha trionfato sul fronte dell’innovazione del prodotto interno e cioè per la creatività nel migliorare le esperienze di gioco. Premio inclusione invece che va a Sisal, che ha saputo creare un ambiente inclusivo e altamente considerante le differenze.

Tra i protagonisti assoluti spicca Sisal, anche premiato come “Operatore dell’anno”, “Operatore scommesse sportive e gioco responsabile”, un trionfo per l’operatore più amato di tutti. 888Casino invece è il miglior “Operatore di casinò”, confermando la sua posizione di spicco nel mondo dell’intrattenimento digitale. Sono queste le realtà alla base di un successo che, negli anni, ha portato il PIL a registrare anche il gioco tra le industrie determinanti per le sue percentuali.

Spazio anche alle strategie promozionali. Qui trionfa il Gruppo Betsson, che è famoso ormai a tutte le latitudini per la gestione oculata di StarCasinò: il gruppo ha vinto il premio per la “campagna marketing” dell’anno, grazie ad una innovativa capacità di coinvolgere gli utenti in maniera creativa. Ma Betsson primeggia anche nel settore dell’assistenza, avendo ottenuto il premio “Operatore del servizio clienti”, grazie ad un organizzato sistema di gestione offerto ai giocatori. Sul fronte dei contenuti trionfa Amusnet, miglior fornitore di contenuti da casinò grazie ad una offerta ampia e originale. Playtech, infine, è il fornitore di piattaforme per casinò dell’anno.

Infine grossi riconoscimenti anche ai fornitori tecnologici: Genius Sports è il miglior fornitore di giochi gratuiti, mentre Sportradar è il miglior fornitore di scommesse sportive ed Highlight Games è il fornitore dell’anno per gli sport virtuali. Trionfo anche per Capecod Gaming, fornitore mobile più apprezzato in Italia. Sull’ambito cybersicurezza PayPal è il miglior fornitore di pagamenti e controllo frodi. Una kermesse che ha certificato un dato di fatto: il gioco, in Italia, può solo crescere. E crescerà. 

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news e sulle ultime novità dello store, non dimenticare di seguirci su Instagram (Nerdream.it e  Nerdream Store), Facebook e Telegram!
Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”