Home far away – Recensione Manga – Planet Manga

Home far away – Recensione Manga – Planet Manga

Novità di giugno proposta da Planet Manga, Home Far Away è un volume unico BL che era molto atteso dal pubblico di lettori abituali di questo genere, e che a parer mio è perfetto anche per chi non legge boys’ love, ma è appassionato di storie drammatiche e travagliate.

Quindi eccoci a scoprire insieme di cosa si tratta, ed ecco la mia recensione.

home far away

La trama di Home Far Away

Nell’America degli anni ‘90, Alain è un diciassettenne che vive con i genitori fortemente religiosi. Ogni giorno, infatti, lo costringono a pregare e a chiedere perdono per i suoi peccati. Infatti Alain ha un corpo debole e quindi, secondo loro, questo è segnale del fatto che ha dei peccati da espiare.

Soffocato dalla sua realtà quotidiana, Alain incontra per caso Hayden, ragazzo più grande di lui che si sposta di città in città svolgendo dei lavoretti.

Proprio l’incontro con Hayden gli cambia la vita, infatti Alain se ne innamora e decide di partire con lui, accettando la sua proposta di fuggire insieme da quella città così opprimente, per potersi lasciare alle spalle il passato e trovare il loro posto nel mondo.

I personaggi e il contenuto

Home far away, a differenza della maggior parte dei manga BL arrivati in Italia, si ambienta in un contesto americano anziché giapponese. Un contesto serio e dal sapore amaro, che ci fa sentire forte la pressione del peccato.

Lo fa per tutto il tempo perché Alain, per quanto si lasci alle spalle la città natale e i genitori, ormai porta dentro di sè i valori che gli hanno insegnato. In questo contesto, i suoi sentimenti per Hayden non sono considerati come sbagliati o impuri, non dai due protagonisti almeno, ma c’è dell’altro.

Infatti Alain ha un passato che l’ha segnato profondamente e di cui nessuno è a conoscenza. Anche Hayden però, che si svela man mano a sua volta, ha vissuto qualcosa di molto doloroso e ne porta ancora addosso i segni.

L’incontro fra i due e l’inizio della loro relazione, ma anche del loro viaggio, è fonte di gioia e speranza ma non sarà privo di momenti difficili.

La loro relazione si sviluppa per gradi, e il contenuto non è particolarmente esplicito, il che lo rende adatto anche per chi solitamente non legge BL o non gradisce i manga che mostrano scene di sesso.

home far away

Un consiglio spassionato

Home far away, per quanto sia una storia d’amore, non è il manga leggero da leggere quando vogliamo distrarci e farci intrattenere da qualcosa di gioioso.

È una lettura tosta, lo è per via del passato dei protagonisti ma anche per ciò che dovranno affrontare nel corso del loro viaggio.

Per questo il mio consiglio è quello di leggerlo con la consapevolezza del suo contenuto, non quando siamo giù di morale per motivi nostri, perché in tal caso potrebbe rivelarsi particolarmente difficile come lettura.

Se cercate una storia drammatica, allora l’avete senza dubbio trovata.

home far away
Una delle primissime pagine del volume.

Considerazioni finali

Da appassionata di BL, vedendo quanto era attesa e consigliata questa opera non ho potuto ignorarla. Poi si tratta di un volume unico, e bello spesso a livello di pagine per di più, il che è positivo.

Non si è rivelato per me uno dei miei BL preferiti, ma l’ho comunque apprezzato. Mi ha sorpreso per tutto il tempo attraverso le rivelazioni dei personaggi ma anche le loro scelte, e mi ha tenuto con il fiato sospeso in attesa di scoprire come sarebbe andato a finire.

Quindi posso solo consigliarlo, ma ricordando che non è adatto a chi cerca una lettura leggera e spensierata.

I disegni mi hanno colpito particolarmente, sia per quanto riguarda le espressioni dei personaggi, sia per i dettagli negli sfondi. Sono sicuramente un punto a favore di questo manga, che toglie il fiato e richiede di fermarsi ad ammirarne le tavole più interessanti. Alcune di queste le ho incluse nell’articolo sperando di rendere l’idea di ciò che intendo, ma c’è tanto altro da ammirare.

Quindi, se ve la sentite di affrontare una lettura potenzialmente tosta ma decisamente ricca di sorprese, non posso che consigliarvi Home far away.

Non evitatelo se non leggete BL, soprattutto se siete sempre in cerca di opere drammatiche, perché rischiereste di perdervi qualcosa che fa proprio al caso vostro!

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news e sulle ultime novità dello store, non dimenticare di seguirci su Instagram (Nerdream.it e  Nerdream Store), Facebook e Telegram!
Appassionata di Manga e di Fumetto in generale, gestisce un canale Youtube e una pagina Instagram dove condivide le sue letture. Fan di Star Wars da sempre, si è aperta ultimamente ad altre saghe nerd scoprendo un mondo meraviglioso. Con due amici porta avanti un progetto per sostenere il Fumetto Italiano in tutte le sue forme, dalle case editrici più conosciute alle piccole realtà indipendenti. Nella “vita vera” studia Grafologia con l’intento di approfondire ogni applicazione della disciplina, per poter lavorare in questo campo, un giorno. “Noi siamo ciò che scriviamo.”