Dal 15 al 21 luglio, Rimini si prepara ad accogliere il meglio della cultura pop con il Cartoon Club, il Festival Internazionale del cinema d’animazione, del fumetto e del gioco, che quest’anno celebra il suo 40° anniversario. L’edizione 2024 sarà ancora più ricca di ospiti, eventi e contenuti, coinvolgendo tutta la città in un grande evento estivo.
Ospiti e Eventi Speciali
Tra i grandi ospiti nazionali e internazionali figurano:
- Vittorio Giardino: Leggenda del fumetto noir italiano, a cui è dedicata la mostra “Vittorio Giardino, l’eleganza del fumetto” presso la galleria Augeo Art Space.
- Simone Massi: Animatore vincitore di un David di Donatello, presenterà il suo primo lungometraggio “Invelle” e avrà una mostra al Museo della Città “Luigi Tonini”.
- Junichi Hayama: Animatore noto per i suoi lavori su “Ken il Guerriero”, che festeggerà i 40 anni della serie animata con un panel esclusivo.
- Silver: Creatore di Lupo Alberto, sarà protagonista di un incontro speciale per celebrare i 50 anni del personaggio.
Mostre e Installazioni
- Mostra “Vittorio Giardino, l’eleganza del fumetto”: Dal 15 luglio al 18 agosto presso Augeo Art Space.
- Mostra “Mafalda – una bambina dalla parte delle donne”: Oltre 200 pannelli esposti sulla spiaggia di Rimini dal 101 al 151 e una speciale installazione al Castello Malatestiano.
- Mostra “In prima linea: fumetti e cartoon contro le guerre”: Presso la Sala Mostre Chiesa Sant’Agostino.
Concerti e Spettacoli
- Cristina D’Avena: Sabato 21 luglio con le sue indimenticabili sigle.
- Giorgio Vanni: Domenica 22 luglio con brani iconici.
- Spettacoli K-Pop e J-Pop: Con coreografie spettacolari dal Giappone e dalla Corea del Sud.
Riminicomix
L’appuntamento più atteso della kermesse, Riminicomix, si terrà dal 18 al 21 luglio nel Parco Federico Fellini. Sarà una mostra mercato che attirerà migliaia di visitatori di tutte le età, con:
- Cosplay Convention: Un evento imperdibile per tutti i cosplayer italiani.
- Speciale self area: Dove gli artisti emergenti possono mostrare le proprie opere.
- Albi a fumetti inediti: “Il tesoro di Rimini” e “Litigare è necessario”, omaggi a Alfredo Castelli e Giovanni Guareschi.
Videogiochi e Giochi da Tavolo
- Tornei di esport: Organizzati da Riot Games.
- Retrogaming e board games: A cura di Play on Tour.
- Percorso di parkour: Presentato da Xplore Parkour, la più grande community di parkour in Italia.
Cartoon Club 2024 promette una settimana di pura passione e divertimento, celebrando la cultura pop in tutte le sue forme, in una location unica come Rimini. Non perdete l’unico Festival Pop italiano in riva al mare!
Vota o Commenta