Crunchyroll Anime Awards 2024
I Crunchyroll Anime Awards 2024 si sono svolti il 2 Marzo a Tokyo tra Star famose, gente sconosciuta, registi incredibili e Megan Thee Stallion.
Sono ormai 8 anni che Crunchyroll presenta i suoi Anime Awards. Ogni anno siamo partecipi alle vittorie di registi, animatori, attori, e tanta tanta gente che lavora tutti i giorni a storie incredibili e serie che ci rapiscono il cuore.
Per questi artisti, anche nel momento della sconfitta, il solo poter essere nominati e partecipare ad un evento simile… vuol dire tutto. È il riconoscimento di anni di duro lavoro e di una fanbase attiva e fedele.
Ma veniamo all’ evento!
Un avviso prima di iniziare: Sono campionessa di screenshot orribili, e tutte le foto vengono dal livestream su Youtube dell’evento.
L’evento inizia, come sempre con un pre-festival con piccole grandi premiazioni. Quest anno devo fare uno shout-out assoluto alla fantastica AQUARIA: ex concorrente di RuPaul S10 ha BRILLATO sull’ Orange Carpet come presentatrice <3
Il vero Festival, invece, viene presentato da Jon Kabira e Sally Amaki.
Non è stato proprio un evento indimenticabile, più che altro una serata breve, con due distinti momenti musicali uno all’apertura e uno alla chiusura dell’evento: Il primo è stato di Shing02 cantante rapper, conosciuto nel mondo della musica giapponese anche grazie a Nujabes, un compositore giapponese scomparso giovanissimo nel 2010.
Il Secondo stacco musicale è stato un momento commemorativo di serie storiche che hanno compiuto più di vent’anni, (regalandocene almeno 5 di terapia) come One Piece, Gundam, Dragonball e Full Metal Alchemist.
Vincitori e Vinti (?)
Mentre durante il pre-festival sono state annunciate alcune importanti vittorie come:
- Save at All Costs – Anya Forger, Spy x Family ( E Pochita??? Chi ci pensa a Pochita???)
- Best New Series – Chainsaw man
- Best Fantasy – Demon Slayer
- Best Ending Sequence – Jujutsu Kaisen S2
- Best Main Character – Luffy, One Piece … io boh. Avrei scelto altro.
- Best Cinematography – Jujutsu Kaisen s2
- Best Supporting Character – Satoru Gojo, Jujutsu Kaisen
- Best Comedy – Spy x Family
- Best Opening – ” Where our Blue is“, Jujutsu Kaisen s2
The Main Event
L’evento principale annuncia i grandi vincitori di questi Awards
- Best Original Anime– Buddy Daddies
- Best Character Design – Jujutsu Kaisen
- Best Animation – Demon Slayer
- Best Continuing Series – One Piece ed ancora una volta, non mi pare necessario. C’erano scelte migliori
- Best Art Direction – Demon Slayer
- Best Romance – Horimiya: Missing pieces
Quest’ultimo award è stato presentato da un essere al dir poco Tamarro: Roland, palesatosi sul palco con degli occhiali da sole che neanche sulla neve a Cortina, inizia a fare un discorso in un inglese molto povero, partendo da come lui sia un ” nessuno” o comunque come nessuno in sala sappia chi lui sia… sappiate che il suo discorso non è stato neanche terminato, buttandosi immediatamente sulle nominations.
Stacchetto musicale che ci ricorda che siamo troppo giovani per la pensione, e troppo vecchi per sentirci vivi dentro.
- Best Slice of Life – Bocchi The Rock
- Best Anime Song – Oshi No Ko Sheeeeeeenaaaa!!! Nooooooo!!!
- Best Movie – Suzume
E qui la bomba che aspettavamo tutti e che nessuno si aspettava…
Con grande eleganza si presenta sul palco Bong Joon-ho per annunciare il vincitore del premio “Best Director“, vinto dal regista di Jujutsu Kaisen s2 che ha ballato, contento come un pupo, sul palco.
Ma dov’è la grande novità? Che Bong Joon-oh ha annunciato che sta creando la sua prima serie animata. Serie che verrà realizzata in Giappone, sulla quale è già a lavoro.
MIND, BLOWN.
Ultimissimo award va all’ “Anime of The Year” presentato dalle tette di Megan Thee Stallion, vinto (indovinate un po’?) DA JUJUTSU KAISEN!!!!
Che dire? Mappa vince a mani bassissime, senza neanche dubitare della propria grandezza.
Tirando le somme, però, ho preferito gli award dell’anno scorso un po’ più sentiti e meno pesanti. Vedremo il prossimo anno cosa ci regalerà.
Vota o Commenta