Topolino 3D
Il numero 3522 di Topolino, disponibile in edicola, fumetteria e su Panini.it a partire dal 24 maggio, è un imperdibile must-have per ogni collezione di fumetti.
Questo numero presenta un’esperienza unica per i lettori, poiché per la prima volta nella storia di Topolino, l’avventura sarà interamente in 3D grazie all’uso dell’anaglifo, un’immagine stereoscopica che crea l’illusione della tridimensionalità attraverso l’uso sapiente dei colori rosso e blu.
L’avventura intitolata “Un viaggio TREmenDamente reale“, scritta, disegnata e colorata da Claudio Sciarrone, è pronta a diventare leggendaria. Topolino, Paperino e Pippo sono i protagonisti di questa avventura che li vede a bordo delle montagne russe, ma grazie ai paio di occhialini 3D inclusi in allegato al numero, i lettori potranno immergersi ancora di più nella storia e percepire il senso di profondità in ogni singola vignetta. Tutto il numero è costellato di illustrazioni in 3D, a partire dalla copertina, e rappresenta un nuovoprimato per Topolino.
Claudio Sciarrone, autore dell’avventura in 3D, ha impostato le scene immaginando già gli effetti visivi che avrebbe voluto, aggiungendo sfocature su fondali e dettagli per creare la sensazione di profondità nelle inquadrature. Grazie alla sua narrazione coinvolgente e allo stile inimitabile di Topolino, i lettori si sentiranno catapultati all’interno della storia.
Inoltre, il numero 3522 di Topolino presenta anche il secondo episodio del ciclo “Topolino e la Via della Storia“, intitolato “Un messaggio dal passato“, scritto da Francesco Artibani e disegnato da Alessandro Perina. In questo episodio, Topolino e Pippo visitano l’antica Capua, una città rilevante dell’Impero Romano, diventando protagonisti di divertenti avventure.
Il numero 3522 di Topolino è un’opportunità per i lettori di immergersi in un’esperienza unica e coinvolgente, tra divertimento, avventura e approfondimento didattico, e rappresenta un appuntamento da non perdere per gli appassionati di fumetti.
Vota o Commenta