Disney Speedstorm Recensione
Si legge Gameloft e subito vengono in mente decine di giochi per mobile, e come darti torto. La casa di sviluppo francese è famosa soprattutto per i suoi titoli sui dispositivi mobili, provando anche a fare qualcosa per le console più “tradizionali”. E più tradizionale è proprio questo, un gioco di corse a tema in pieno stile Gameloft. Mettiti comodo e gustati la mia recensione di Disney Speedstorm, come al solito senza peli sulla lingua.
Quando mi è stata data la possibilità di provare e recensire Disney Speedstorm ero contentissimo. Un gioco combat-racing con protagonisti gli eroi delle saghe Disney che sfrecciano su dei circuiti ispirati per l’appunto dal mondo Pixar e Disney. Letteralmente un Mario Kart, un Crash Team Racing ma con Paperino ed Hercules che sfrecciano su una pista a tema Pirati dei Caraibi.
L’idea non mi è mai dispiaciuta, soprattutto perchè di base hai dei personaggi iniziali con cui iniziare l’avventura e raccogliere frammenti di altri piloti per poterli sbloccare. Questo è possibile sia tramite farming in game che acquistando dei pacchetti con valuta reale. In tutta onestà non c’è il bisogno di spendere neanche 1€.
Il primo personaggio giocabile è, ovviamente, Topolino. Grazie a lui si potranno sbloccare i primi personaggi del gioco tramite la “Storia Principale”, seppur non ci sia una vera e propria storia. Si tratterà di fare delle gare che sbloccheranno contenuti e frammenti.
Le basi
I piloti si differenziano in classi: Speedster, Trickster, Brawler e Defender. Qui sotto potrai vedere un’immagine che ti farà capire gli eroi a quale classe appartengano. Ogni classe ha delle sue statistiche predefinite, mentre ogni personaggio delle abilità uniche da usare in gara. Chi difensive, chi di attacco, chi di velocità, chi di confusione… Ovviamente ogni giocatore preferisce un tipo di gioco rispetto ad un altro, quindi starà a te capire chi ti piace di più usare.
I piloti sbloccabili dal Day One sono: Topolino, Pippo, Paperino, Hercules, Meg, Mulan, Shang, Jack Sparrow, Elizabeth Swann, Belle, Bestia, Mowgli, Baloo, Sulley, Mike Wazowski, Randall e Celia.
Ma come si sbloccano questi piloti? Poco più sopra ho detto che nella storia principale si potranno sbloccare gli eroi da utilizzare, però non è così semplice. Da lì si potranno ottenere solo alcuni come Jack Sparrow, Mulan, Paperino ma non tutti gli altri. E allora ti ho preso in giro? No. Correndo in single player, completando delle sfide e persino correndo online in partite classificate o casuali si otterrà una valuta in game con cui acquistare delle casse per poter trovare frammenti di personaggi.
Non solo! Sempre all’interno di queste casse ci sarà la possibilità di trovare dei potenziamenti per il veicolo ed oggetti per far aumentare di livello i piloti. Questi miglioreranno attraverso degli oggetti chiamati “Bandiere” in combinazione ad altri relativi proprio alla saga di cui fanno parte. Ad esempio per migliorare Topolino, Pippo e Paperino ci sarà bisogno di un oggetto chiamato “Sveglia” che è possibile trovare all’interno delle casse ed è da usare in combinazione alla Bandiera.
Da soli non si va da nessuna parte
Nella vostra scalata per diventare i più veloci del mondo Disney-Pixar non sarete da soli. Ogni pilota che si rispetti ha al suo seguito una squadra altrettanto forte, e così esiste la possibilità di creare una squadra attorno al proprio personaggio fino ad massimo di 4 Aiutanti. Questi miglioreranno le statistiche e permetteranno di avere un considerevole vantaggio durante e gare.
Gli Aiutanti sono sbloccabili sempre tramite le scatole oppure progredendo con la partita. Inizialmente puoi avere un solo Aiutante al tuo fianco, al Livello 3 diventeranno due fino ad un massimo di quattro al Livello 5. Così come con i piloti, ci sono i frammenti (anche questi farmabili tramite le scatole) che permettono di incrementare il livello di ogni membro della squadra.
Più modalità, più divertimento
Disney Speedstorm offre tante modalità di gioco, persino lo split-screen (Almeno su Switch, dove è stato testato). In giocatore singolo c’è la possibilità di gareggiare nel Tour Stagionale che sarà dedicato ad un determinato film Disney-Pixar. Di conseguenza si potranno sbloccare personaggi, kart, tracciati, aiutanti e cosmetici relativi a quel film. Ad esempio al momento della scrittura di questa recensione è in corso il Tour Stagionale con protagonista Monsters & Co.
Per quanto riguarda la modalità multigiocatore le possibilità sono molteplici. Esiste la gara privata se volessi correre con i tuoi amici, il multiplayer classificato che ti permetterà di metterti alla prova contro giocatori sempre più forti per aumentare di livello ed il multiplayer classico dove potrai gareggiare senza rischio di perdere rating.
Bella il gioco, ma non su Switch
Mi sono divertito tantissimo a giocare a Disney Speedstorm, è un ottimo passatempo e per nulla impegnativo, però sotto il punto di vista tecnico non mi ci sono trovato per nulla. Premessa che l’ho giocato su Nintendo Switch e sappiamo tutti che la console nipponica non sia il massimo della potenza, ma i personaggi, i kart, l’ambiente… È tutto sfocato per permettere al gioco di girare a 30FPS. Fa male agli occhi! Non riuscivo a giocare più di 30 minuti di fila, la poca nitidezza d’immagine mi dava fastidio agli occhi. Senza considerare i cali di frame nelle fasi più concitate delle gare.
Non ci siamo.
Sicuramente più godibile sulle altre piattaforme e sicuramente lo acquisterò perchè merita. Le musiche sono dei remix in chiave moderna delle colonne sonore iconiche dei vari film, così come i tracciati in qualche modo richiamano l’universo d’origine. Il gioco parte da un prezzo di €29,99 ed include:
- Topolino e Paperino come piloti iniziali
- 1 pilota aggiuntivo a scelta tra Baloo, Bestia, Belle, Elizabeth Swann, Mowgli o Shang
- 4000 Monete (valuta in game)
- 2 Biglietti Golden Pass che permetterà di sbloccare i premi “Premium” del Pass Stagionale
- Tuta esclusiva di Topolino, Paperino e del pilota scelto
- Kart esclusivo di Topolino, Paperino e del pilota scelto
- Avatar esclusivo e personalizzazione del motto
Ci sono anche due modalità di acquisto aggiuntive che ovviamente danno più cose, la Deluxe Founder’s Pack a €49,99 e la Ultimate Founder’s Pack a €69,99. Il gioco è disponibile su PC, PlayStation 5, Playstation 4, XBOX Series X|S, Xbox One e Nintendo Switch
Speriamo di vederci in pista!
Vota o Commenta