Se cercate una lettura breve che vi faccia emozionare, vi consiglio un fumetto che forse ancora non conoscete. Si tratta di Four in Love, webcomic completo in 4 capitoli, disponibile sulla piattaforma Jundo.
Nello specifico rientra nella sezione always free, quindi è una delle tante opere gratuite per tutti gli utenti Jundo, anche quelli sprovvisti di abbonamento.
Inoltre l’autrice, Crystal Kung, è già conosciuta per Il piccolo vagabondo, graphic novel edita Bao Publishing.
“L’amore è invisibile, il filo rosso che collega il mondo. La forza che ci permette di superare il nulla, l’ansia e le avversità.”
Four in Love è una raccolta di brevi racconti, 4 nello specifico, come suggerisce il titolo.
Si tratta di un fumetto a colori, ma anche di un fumetto muto. Non compare infatti nessun testo, sono i disegni a parlare da soli. Essi hanno uno stile molto piacevole ed espressivo, che riesce a far capire i sentimenti dei personaggi.
Quindi, pur essendo un fumetto muto, riesce a toccare il cuore del lettore. Anzi, forse ci riesce così bene proprio perché è sprovvisto di testi.
Ogni racconto ci mostra un protagonista diverso che vive una situazione diversa. Per esempio, nel primo caso vediamo una storia che si basa sulla leggenda del filo rosso.
Secondo questa leggenda cinese, ogni persona avrebbe sin dalla nascita un filo rosso legato al mignolo che la collega alla sua anima gemella.
Nel secondo racconto, invece, ci troviamo in un contesto ben diverso, e lo stesso possiamo dire dei capitoli successivi.
In ogni caso, questo fumetto su Jundo ha l’etichetta “storie che ti fanno stare male“, il che ci fornisce già un’idea sul suo contenuto.
I singoli racconti, infatti, sono dolceamari. Ci trasmettono la speranza che possa succedere qualcosa di positivo, ma in alcuni casi lasciano immaginare a noi lettori quale sarà il vero epilogo.
Non in tutti, però, succede. Per questo mi sento di dire che è un fumetto in grado di strappare un sorriso e di lasciare qualcosa di positivo, oltre a tanta sorpresa e a qualche interrogativo. Dopotutto, ha anche l’etichetta “storie che ti fanno sentire bene“.
Il tema principale, comunque, resta l’amore nelle sue diverse forme.
Si tratta di un’opera veramente carina, piacevole da leggere e perfetta per i momenti in cui non abbiamo molto tempo. Inoltre ha un contenuto profondo ma, non essendoci i testi, sta al lettore carpirlo e interpretarlo.
In ogni caso, anche leggendola di fretta e con superficialità, riesce a toccare il lettore e a lasciargli qualcosa.
Personalmente devo dire che sono sorpresa, perché questo è stato il mio primo fumetto muto. Leggerlo è stata un’esperienza interessante, anche se veloce.
Veloce perché non dobbiamo fermarci a leggere niente, ma possiamo ammirare il disegno e le espressioni dei personaggi domandandoci cosa stiano pensando.
Se non avete mai letto un fumetto muto, Four in Love potrebbe essere un’opera interessante anche per voi. Inoltre è breve, completa e gratuita, quindi perché non darci un’occhiata?
Vota o Commenta