Strade Perdute di David Lynch ritorna al cinema
Uno dei film più importanti ed apprezzati di David Lynch, Strade Perdute, ritorna al cinema dal 16 al 18 gennaio su iniziativa promossa dalla Cineteca di Bologna in occasione del restauro in 4K HD effettuato da Criterion sotto la guida specifica dello stesso regista.
Dopo quasi 30 anni dalla prima uscita, è possibile vedere (o rivedere) al cinema uno dei film più importanti della carriera di David Lynch. Una pellicola che arriva dopo un periodo difficile, ma con esso riesce a farsi nuovamente apprezzare dal pubblico.
Oltre a questo, la pellicola, per molti versi, risulta essere un precursore di quello che è ritenuto senza ombra di dubbio uno dei suoi capolavori: Mullholland Drive.
Si tratta quindi una delle massime espressioni della poetica lynchiana, un mondo in cui tutto sembra essere apparentemente senza senso, pieno di paradossi logici e che è al contempo dominato da un forte senso di inquietudine.
Lo stesso Lynch lo ha definito “Un film noir del XXI secolo. Una vivida descrizione di crisi d’identità parallele. Un mondo dove il tempo è pericolosamente fuori controllo. Un viaggio terrificante lungo la strada perduta”
Un film che vanta nel proprio cast nomi del calibro di Bill Pullman e Patricia Arquette tra i personaggi principali, mentre tra quelli minori figura anche la presenza di Marilyn Manson.
Alcune canzoni di quest’ultimo, inoltre, sono presenti nella colonna sonora della pellicola. Oltre alle sue, si possono sentire tracce di David Bowie, Nine Inch Nails, The Smashing Pumpkins e degli all’epoca sconosciuti Rammstein, che hanno notevolmente incrementato la loro notorietà grazie al lavoro di Lynch.
Vota o Commenta