Il trailer di “Tutto tranquillo sul fronte occidentale” rivela il film di Netflix sulla prima guerra mondiale

Il terzo adattamento cinematografico del romanzo di Erich Maria Remarque del 1929 “Tutto tranquillo sul fronte occidentale” (All Quiet On The Western Front) ha un nuovo trailer violento e punitivo.

Il trailer ufficiale del remake di Netflix Tutto tranquillo sul fronte occidentale è arrivato. Lo spot di due minuti è paralizzante con un’intensa rappresentazione del combattimento della prima guerra mondiale. Tutto tranquillo sul fronte occidentale è stato un romanzo acclamato a livello mondiale, scritto da Erich Maria Remarque e pubblicato nel 1929. La storia segue Paul Bäumer, un giovane soldato dell’esercito tedesco che affronta gli orrori della guerra di trincea mentre è guidato da leader incompetenti sul campo di battaglia. Tutto tranquillo sul fronte occidentale è stato adattato per la prima volta  nel 1930 e di nuovo nel 1979. L’adattamento moderno arriverà su Netflix il 28 ottobre 2022.

Tutto tranquillo sul fronte occidentale

Tutto tranquillo sul fronte occidentale il film

Diretto da  Edward Berger , il film è una nuova versione del classico romanzo del 1929 di Erich Maria Remarque. Il trailer si apre con una citazione dal romanzo, che stabilisce la premessa del film: “Abbiamo così tanto da dire e non lo diremo mai”, segnalando la promessa di “mostrare il vero volto della prima guerra mondiale”. Il libro è stato anche il materiale di partenza per l’omonimo vincitore dell’Oscar per il miglior film nel 1930.

Scopri tutte le NEWS del mondo del cinema QUI

Il film racconta la storia di un giovane soldato tedesco, interpretato da Felix Kammerer, sul fronte occidentale della prima guerra mondiale. Paul e i suoi compagni sperimentano in prima persona come l’iniziale euforia della guerra si trasformi in disperazione e paura mentre combattono per la propria vita in trincea. Nel cast anche Daniel Brühl, Sebastian Hülk, Albrecht Schuch e Anton von Lucke.

Tutto tranquillo sul fronte occidentale

La prima guerra mondiale e il cinema

La prima guerra mondiale è stata un conflitto globale complesso. Hollywood ha recentemente iniziato a puntare su progetti ricchi di budget e acrobazie sui soldati, le battaglie e le cause della prima guerra mondiale con vincitori di premi come 1917 e Peaky Blinders in testa al gruppo. Le storie ambientate durante la prima guerra mondiale educano il pubblico al passato, ma possono anche essere un mezzo per comprendere il presente e il futuro. L’acclamata regista Marvel Patty Jenkins ha scelto di ambientare Wonder Woman durante la prima guerra mondiale perché crede che la tesa scena globale di oggi rispecchi quelle circostanze.

Berger dirige da una sceneggiatura di Lesley Paterson e Ian Stokell. Il film Netflix è il primo adattamento tedesco del romanzo.

All Quiet On The Western Front (Tutto tranquillo sul fronte occidentale) debutterà il 28 ottobre su Netflix. Guarda il trailer qui sopra.

Se vuoi rimanere aggiornato sulle ultime news e sulle ultime novità dello store, non dimenticare di seguirci su Instagram (Nerdream.itNerdream Store), Facebook e Telegram!
Scrive come tesi di laurea “ Il cinema nella mente” perché per lui la relazione tra cinema e psicologia è tutto. Ama vivere nel sogno, o semplicemente far vivere i suoi di sogni, purché questi vengano vissuti in maniera personale. Non dimentica mai che “In ogni strada di questo paese c'è un nessuno che sogna di diventare qualcuno” e in quel viaggio cosi folle “ Perdersi è meraviglioso”.