In occasione del Comicon 2022 e dell’uscita dell’ultimo volume di Sweet Paprika, abbiamo avuto l’occasione di intervistare la sua autrice, Mirka Andolfo. Cosa abbiamo scoperto?
Chi è Mirka?
Mirka Andolfo è nata e cresciuta a Napoli, dove intraprende gli studi presso la scuola italiana di Comics. Dopo alcuni anni come colorista, avendo a riferimento autori quali Barbucci e opere come Sky Doll, inizia la sua carriera di autrice dando vita a Sacro/Profano, Mercy e per l’appunto Sweet Paprika.
Parlando di Sweet Paprika…
Durante il Comicon di Napoli, Sweet Paprika giunge al termine con l’uscita del suo terzo ed ultimo volume. Tornando quindi alla nascita di questa storia, Mirka ci racconta di come l’idea sia nata con la voglia di tornare alle origini (non di meno questo capitolo conclusivo si ambienta a Napoli), tornando ad uno stile caricaturale e sexy che ha sempre contraddistinto il suo tratto; un’opera nata con l’obiettivo di divertirsi durante la sua realizzazione.
Come molti sapranno però, Sweet Paprika è soltanto una delle due versioni di questa storia. Durante la sua stesura infatti, l’idea di Mirka era quella di creare qualcosa di più “hot” e per non dover scegliere se pubblicare una versione o l’altra, decide di pubblicarle entrambe, dando vita alle due facce della stessa medaglia, Sweet Paprika e Hot Paprika (la storia è la medesima, semplicemente la versione hot presenta sfumature e scene più esplicite rispetto alla sua controparte).
A tutti gli artisti talentuosi lì fuori…
Dato che spesso, quando si intraprende un percorso come questo, ci si potrebbe sentire scoraggiati, abbiamo chiesto a Mirka un consiglio per tutti gli artisti lì fuori e queste sono state le sue parole: “Innanzitutto di non arrendersi, continuando a disegnare tanto e soprattutto al di fuori della propria comfort zone; questo è importante per crescere e imparare a fare anche ciò che non si ha voglia di fare“.
Se però questo estratto non vi basta e siete curiosi di conoscere ancor più da vicino Mirka abbiamo una sorpresa per voi. Vi lasciamo qui sotto il video integrale della sua intervista, dove tra l’altro potrete scoprire quali sono le 3 opere preferite di Mirka stessa.
Grazie per l’attenzione e fateci sapere la vostra nei commenti!
Vota o Commenta