OlliOlli World – Recensione
In passato, i titoli di OlliOlli hanno cercato di concentrarsi sulla difficoltà tecnica dello skateboard, traducendola in movimenti con i pulsanti su un controller che richiedeva azioni e tempi precisi. Questo nuovo OlliOlli World torna meno punitivo e più accessibile a tutti. A differenza dei precendenti giochi della serie, i vari trick vengono eseguiti usando solo la levetta analogica sinistra del controller in modi specifici. Se volete saperne di più non vi resta che continuare a leggere la nostra recensione!
OlliOlli World – Recensione – Scatena la tua creatività
È facile perdere un’ora o due in OlliOlli World senza nemmeno accorgersene. Ma, prima di introdurvi al tutorial sui vari trick in diversi percorsi, ci siamo cimentate nella customizzazione del nostro personaggio, che è possibile fare scatenando la vostra fantasia! Dal colore e lo stile dei capelli al colore della pelle, che potete decidere di fare verde rossa blu viola azzurra, c’è una tavolozza dei colori molto assortita quindi sta alla vostra fantasia e al vostro buon gusto.
Ovviamente potete decidere di cambiare anche il modello di skateboard, i vostri vestiti e i vari accessori, tipo occhiali e cappelli diversi. Diciamo quindi che c’è una vasta scelta a livello estetico e vi lasciamo un esempio stilistico del nostro personaggio qui sotto!
Mandando il vostro personaggio cartoonesco a sbandare lungo uno dei suoi coloratissimi percorsi di skateboard 2.5D potreste ritrovarvi a provare più e più volte a fare il salto giusto al momento giusto o potreste scoprire un percorso per scivolare in una parte di sfondo del livello che svela nuovi segreti. Questo è un gioco che invita all’azione e al divertimento a ritmo di musica; è accattivante, con uno stile artistico spensierato, e del tempo che passa potreste non accorgervene, perchè il vostro unico obiettivo sarà raggiungere l’ultimo punteggio più alto o battere un ultimo rivale.
OlliOlli World – Recensione – Il capitolo della serie che semplifica tutto
Roll7 ha affermato che, con OlliOlli World, stava cercando di fare un gioco più alla portata di tutti rispetto alla serie, e questo sicuramente ha centrato l’obiettivo. È possibile finire il gioco senza mai appoggiarsi alle mosse o alle sfide più avanzate che il titolo ha da offrire e la rimozione del requisito di atterraggio per rimanere in piedi rende del tutto fattibile completare il gioco anche se non siete professionisti di OlliOlli. Può essere ancora un gioco difficile e stimolante che mette alla prova le vostre abilità di skater e il vostro tempismo lungo il percorso, ma vi renderete conto da soli che alla fine dei conti non è cosi difficile come potrebbe sembrare. E questo è un cambiamento che rende OlliOlli World ancora più divertente ed invitante e incoraggia ancora di più lo sviluppo delle abilità.
L’altro grande cambiamento rispetto ai precedenti OlliOlli è che questo ha personaggi e una trama, anche se è abbastanza anonima. Si viaggia nel paradiso dello skateboard di Radlandia con l’obiettivo di affinare le proprie abilità e diventare la prossima star dello skate o, se vogliamo, una sorta di guru dello skate che porta l’equilibrio tra la gente di Radlandia e gli dei celesti dello skate che hanno creato la terra. Ci sono una varietà di altri skateboarder da incontrare lungo la strada che, insieme al piccolo gruppo di compagni che vi iniziano ai vari trick, sono lì principalmente per incoraggiarvi.
Non c’è una storia particolarmente profonda in questo titolo e i personaggi per lo più ci sono per essere divertenti e carini, ma queste piccole aggiunte si abbinano bene con la sensazione generalizzata che OlliOlli World sia un gioco divertente e rilassante, indipendentemente dall’intensità con cui ci si approccia al gioco. La storia della star o mago dello skate e i suoi personaggi ricordano costantemente che si tratta di fare esperienza, non è il punteggio che conta. Non incontrerete mai persone negative e non vi ritroverete mai spronati alla competizione. Potete fare quanto volete o quel poco che volete senza pressioni né obblighi da parte del gioco. Potete seguire un percorso finché non ne conoscerete ogni centimetro, ripetendolo più e più volte, oppure potete prendervi il vostro tempo e godervi il paesaggio, entrambi gli approcci sono ugualmente praticabili per raggiungere il vostro obiettivo di diventare il mago dello skate.
I cinque diversi biomi si concentrano ciascuno su un’abilità o un trucco diverso, quindi giocare vi rende uno skater migliore mentre imparate più tecniche da memorizzare nel vostro giocato. Ciò non significa che le vostre abilità sono limitate fino a quando non raggiungete una certa area, tuttavia, se siete dei veterani della serie di OlliOlli potete implementare trucchi e tecniche più avanzate che sono comuni tra i vari titoli fin dall’inizio, ma durante il vostro viaggio attraverso il mondo di gioco vi renderete conto voi stessi che crea un senso di miglioramento costante, anche se a voi non sembrerà così.
OlliOlli World – Recensione – Da soli e poi in compagnia
E’ un titolo che rilasserà i professionisti di questa serie e metterà a proprio agio chi ci si approccia per la prima volta, la durata del titolo è di circa 5 ore, ma la longevità non manca potendolo giocare online e quindi sfidando altri giocatori.
Il gioco infatti tiene traccia di tutti i vostri punteggi a ogni livello e, dopo averlo completato, troverete un altro giocatore con un punteggio vicino al vostro ma più alto, e ve lo presenterà come vostro rivale. Il punteggio del rivale si bloccherà sullo schermo, dandovi un obiettivo a cui mirare. Dopo averlo battuto il gioco vi fornirà un nuovo rivale. L’avatar dell’altro giocatore comparirà anche all’inizio della corsa, solo per darvi un volto su cui concentrare la vostra competitività.
Più opzioni multiplayer si sbloccano quando iniziate a completare i biomi e ad accedere a Gnarvana, l’eterea casa degli dei dello skate. Gnarvana include una modalità League, in cui si viene gettati in un gruppo di pattinatori per affrontare un percorso al giorno, cercando di ottenere il punteggio più alto possibile. I migliori pattinatori avanzano in classifica e potrete eseguire il percorso tutte le volte che volete per realizzare il vostro miglior punteggio.
C’è anche il Portale, dove potete usare un paio di semplici opzioni di menu per generare proceduralmente nuovi percorsi. Decidete in quale bioma e scegliete da un elenco la difficoltà e avrete il vostro livello. Ogni percorso viene fornito con un codice che potete condividere con altri giocatori in modo che anche loro possano accedervi.
Per concludere è un gioco che vi spinge a essere lo skater più ridicolmente abile che potete essere. In ogni caso, è facile che le ore passino mentre scoverete ogni trucco e vi impegnerete a migliorare il vostro punteggio.
In conclusione vi consigliamo spassionatamente di giocare questo titolo anche se non ne avete mai provato uno di questo genere perché il divertimento è assicurato!
Vota o Commenta