Witches Frolic – Inkdrop Studio riporta in vita una storia di streghe su Kickstarter!

Witches Frolic – Una storia di streghe su Kickstarter

Inkdrop Studio, gruppo dedicato a produzioni editoriali indipendenti e autoproduzioni, ha avviato su Kickstarter una interessante campagna di crowdfunding per riportare in vita Witches Frolic, un antico poemetto per chi ama le ottime illustrazioni, le storie gotiche, il fantasy e le streghe.

Witches Frolic, edito nel 1888 e illustrato da Ernes M. Jessop è un libro straordinario e raro, solo pochi ne conoscono l’esistenza. 

E’ un poemetto sulle streghe tratto dalla collezione Ingoldsby Legends, famosa nell’ottocento. È unico e merita di tornare in mano ai lettori di oggi secondo i ragazzi di Inkdrop Studio, che si sono lanciati in questo ambizioso progetto che ha già avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico.

In sole 12 ore il progetto ha già visto arrivare i fondi per la soglia minima impostata su Kickstarter e da allora tanti altri hanno aderito!

Le illustrazioni di Ernest M. Jessop sono fantastiche in questo libro.. Ogni pagina ci porta in una dimensione profondamente evocativa ricca di dettagli, con personaggi e luoghi incredibili.

Ingoldsby Legends” è una raccolta di miti, leggende, storie di fantasmi e poesie scritte presumibilmente da Thomas Ingoldsby di Tappington Manor, pseudonimo di un pastore inglese di nome Richard Harris Barham.

Le leggende furono stampate per la prima volta nel 1837 come serie regolare sulla rivista Bentley’s Miscellany e successivamente su New Monthly Magazine. Si sono rivelate immensamente popolari e sono state raccolte in libri pubblicati nel 1840, 1842 e 1847 da Richard Bentley. Rimasero popolari durante il XIX secolo, ed ebbero molte edizioni. Sono state illustrate da artisti tra cui, John Leech, George Cruikshank, John Tenniel e Arthur Rackham (edizione del 1898).

L’obiettivo per Inkdrop Studio sarà quindi quello di ridare a Witches Frolic una nuova vita, ristampandolo in un’edizione di pregio e maneggevole, adatta al pubblico contemporaneo.

C’è la ferma convinzione che questa storia e le sue incredibili illustrazioni meritino di arrivare al maggior numero possibile di appassionati.

E allora cosa aspettate? Andate a vedere le varie ricompense disponibili sulla pagina ufficiale di Kickstarter, a QUESTO LINK!
Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”