Boomerang – Programmazione gennaio 2022
Ecco gli appuntamenti salienti con i Cartoni Animati di Boomerang, canale 609 di SKY!
GIUNST’IN TEMPO – NUOVI EPISODI SUL CANALE – Dal 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.05
Approdano su Boomerang (canale 609 di Sky) i nuovi episodi di GIUST’IN TEMPO.
L’appuntamento è a partire dal 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.05.
Con l’immaginazione si può andare dovunque. Grazie a Giust’in Tempo gli spettatori potranno essere catapultati in tanti luoghi straordinari grazie alle avventure del suo protagonista, Giustino, e dei suoi due amici Olivia e Ciuffetto. Giustino, così come i piccoli spettatori, si ritroverà ogni giorno ad essere catapultato lontano dai banchi del suo asilo, diretto verso mondi sconosciuti, in viaggio attraverso epoche e luoghi lontani, vivendo ogni volta una meravigliosa avventura sempre insieme ai fedeli Ciuffetto, un pupazzetto d’argilla, e Olivia, la saggia del gruppo che in ogni avventura aiuterà Giustino dandogli informazioni utili sui personaggi che incontreranno lungo la strada e aiutandolo a trovare sempre una soluzione ai problemi!
Attraverso questa serie i bambini saranno coinvolti e incuriositi da storie originali e sempre diverse, ambientante in mondi lontani, in giro per il mondo, che impareranno a conoscere divertendosi.
THOMAS&FRIENDS – NUOVA SERIE IN PRIMA TV ASSOLUTA – Il 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18.55
Approda in Prima TV assoluta su Boomerang THOMAS&FRIENDS la nuova serie che vede l’amato trenino diventare il treno principale della ferrovia!
L’appuntamento è a partire dal 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle18.55.
Tutti i protagonisti sono cresciuti, ora hanno otto anni e sono in grado di risolvere problemi di ogni tipo che si presentano a Sodor.
Con questo atteggiamento impavido Thomas e i suoi amici dimostrano di non aver paura di affrontare qualsiasi sfida anche se all’apparenza troppo grande!
La grafica dello show ha un aspetto giocoso e colorato, bilanciando la parte comedy con quella più action in un mix accattivante. Tutti i personaggi sono stati ridisegnati per l’occasione e non ne mancheranno di nuovi, soprattutto al femminile. Tante storie avvincenti, situazioni buffe e divertenti che gli amanti del trenino Thomas ameranno di certo!
FLOOGALS – NUOVA SERIE SUL CANALE – Dal 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18,30
Approdano sul canale anche I FLOOGALS, una serie all’insegna del divertimento e della scoperta.
L’appuntamento è dal 10 gennaio, dal lunedì al venerdì, alle 18,30.
Lo show racconta le sorprendenti avventure dei Floogals, tre piccoli alieni che, incuriositi dal genere umano, approdano sulla Terra per studiarne i comportamenti.
Non appena atterrati, la loro astronave viene raccolta da un bambino che la scambia per un giocattolo. I Floogals vengono così portati nella casa del ragazzo e lasciati incustoditi nella sua camera da letto. Ai tre, la situazione non sembra dispiacere e approfittano del malinteso per studiare la casa e tutto ciò che la compone.
Qualsiasi oggetto è un’occasione per imparare qualcosa di nuovo e mandare i risultati delle loro ricerche al laboratorio situato sul loro pianeta-madre.
I tre protagonisti hanno caratteristiche e ruoli ben definiti. Fleeker, il leader del team, si distingue per il suo coraggio, la sua curiosità e l’intraprendenza. Ha un forte spirito di squadra anche se a volte è un po’ egocentrico… ma non si tira indietro di fronte a nulla, sempre pronto ad aiutare i suoi due amici in difficoltà. Boomer (anche chiamato Junior Floogal Boomer), invece, è l’apprendista avventuriero spaziale, un vero e proprio combina guai che riesce sempre a rallegrare le giornate di tutti. Infine c’è Flo, primo ufficiale del team ed unica ragazza del trio, che si distingue per la sua intelligenza e la passione per la scienza. È razionale e ama risolvere misteri, non si lascia sfuggire nessun particolare durante le sue ricerche, servendosi del suo speciale tablet e i suoi occhiali per registrare informazioni sugli oggetti che trova nelle case degli umani.
Tra i personaggi secondari della serie ci sono: Papà e Mamma Hooman, ovvero i due genitori umani; Evie (Girl Hooman), una bambina di 5 anni e Luke (Boy Hooman), il bambino di 8 anni che trova l’astronave dei Floogals; Zia Samantha, la zia dei due bambini; ed infine diversi animali domestici che fanno compagnia al team, come ad esempio il cane o il piccolo criceto.
A rendere questo show davvero unico è anche il mixed-media con un formato CGI che caratterizza i tre protagonisti, in contrasto con il formato live-action dell’ambiente circostante e dei personaggi secondari (come la famiglia che li ospita e la casa in cui vivono).
In ogni episodio i Floogals si concentrano su un nuovo oggetto terrestre, stimolando così la curiosità dei piccoli spettatori, mentre il loro lavoro di squadra insegna loro l’importanza della collaborazione. Inoltre, accanto alle futuristiche strumentazioni spaziali, nella serie compaiono dispositivi tecnologici che ricordano i moderni tablet e gli smartphone con cui tutti i bambini hanno familiarità.
Vota o Commenta