Assemblare qualcosa di speciale per impreziosire i nostri giochi da tavolo o di ruolo, rilassarsi durante il montaggio, godersi lo spettacolo finale… Tutto questo è possibile con i modelli Ugears!!! Oggi mettiamo sul tavolo di Nerdream il Deck Box, ossia il Porta Mazzi di Carte.
Vi avevo già parlato delle meraviglie che escono dall’azienda Ugears Games, di come riescono a trasformare, con i loro materiali totalmente fatti in legno e di alta qualità, provenienti da fonti sostenibili, dei kit perfetti per farci godere del magnifico hobby dell’assemblaggio.
Mentre la scorsa volta vi parlai della super ingegnosa Modular Dice Tower (se vi siete persi l’articolo basterà cliccare QUI per recuperarlo), oggi vi presento l’incredibile Deck Box!
DECK BOX – IL PORTA MAZZI DI CARTE
Non è un semplice porta mazzi, è un fantastico piccolo scrigno utile per contenere, in modo strabiliante, le nostre carte da gioco. Al suo interno riusciamo ad inserire fino a 120 carte 63,5 х 88 mm divise in due mazzi. Comodo per trasportarle dove vogliamo senza la scatola troppo ingombrante, oppure per giocare ovunque in mancanza di un tavolo o superfice piana, o ancora per giocare all’aperto quando il vento ci farebbe impazzire nel tenere ferme le carte del mazzo, o “semplicemente” come oggetto di arredo che farà rimanere tutti con gli occhi incollati al design e soffiargli così la vittoria da sotto il naso (nel gioco è lecito sconcentrare l’avversario 😜).
Incredibile il suo funzionamento… Il tutto è studiato per aprirsi spingendo le sporgenze sui lati del coperchio che innescano un meccanismo a ingranaggi, le parti superiori dei pannelli laterali scivolano verso il basso mentre il coperchio si apre verso i lati bloccandosi automaticamente. Alla chiusura il meccanismo a molla fa la sua magia! Con un piccolo tocco lo scrigno si chiude di scatto. Il tutto non richiede l’uso di chiodi e tantomeno di colla (come tutti i kit Ugears).
Ma vi chiederete cos’è quel piccolo cerchio numerato accanto al Deck Box: è un geniale segnapunti!
LA MIA ESPERIENZA DI ASSEMBLAGGIO DEL DECK BOX
A titolo puramente da inesperta del settore, mi piacerebbe raccontarvi la mia esperienza, le mie sensazioni durante il montaggio in modo da far avvicinare a questo hobby persone, come me, poco esperte o già navigate.
Facilissimo da apprendere, il libretto di istruzioni figurato è super intuitivo e di semplice applicazione. Staccare i vari pezzi non è difficile, il taglio laser è preciso e lineare. Forse un pochino più ostico è staccare i pezzi più piccini, ma nulla di impossibile. In questo modello non ho avuto nessuna necessità di usare la cera fornita nella scatola, infatti non ho trovato alcun attrito tra i vari incastri anche se il tutto è molto stabile e duraturo. Ho usato solo qualche volta la carta abrasiva che si trova nel kit per limare qualche angolo.
Bellissimo è scoprire come incastrare i pezzi per realizzare il meccanismo a ingranaggi. Per non parlare di quanto è stato divertente ed interessante usare gli elastici per azionare la molla che fa scattare il porta carte. Mio figlio mi guardava completamente rapito!
E, come per la Modular Dice Tower, la fragranza del legno esalta l’esperienza di costruzione. Questa volta sono riuscita in poco più di un’ora a finire il montaggio.
Risultato finale: WOW!!!!!!!
CARATTERISTICHE
Dimensioni Modello: 9,4 x 8,4 x 11.2 cm
Numero di componenti: 64
Tempo stimato di assemblaggio: 1 ora
Livello: Facile
Ora vi lascio al mio video dove vi mostro l’unboxing, l’assemblaggio e il Deck Box terminato!
Vi consiglio di andare a sbirciare tutti i prodotti del catalogo online per scoprirete il fantastico mondo Ugears (https://modelliugears.it/). Seguiteli anche su Facebook, Instagram e YouTube.
Lasciatemi un emoji qui sotto e a presto con altri articoli speciali dedicati a Ugears Games!
Vota o Commenta