Boom dei giochi da tavolo per i millennials in periodo di pandemia

Regole semplici, partite veloci e storytelling. È boom per i giochi da tavolo dei millennials!

Secondo i dati raccolti da Asmodee Italia e dai siti internazionali nella comparazione dei prezzi l’interesse degli italiani nei confronti dei giochi da tavolo è aumentato tra il 50 e il 70% solo nell’ultimo anno, probabilmente anche come reazione alle troppe ore passate online tra smart working, social e didattica a distanza.

Inoltre, una serie di analisi di base del target dei board games conferma che la stragrande maggioranza degli acquirenti oggi sono di età compresa tra 25 e 39 anni, quindi la generazione dei Millennials, ovvero i nati tra il 1981 e il 1996.

Nella top five delle preferenze degli italiani, al posto dei tradizionali giochi da tavolo, adesso troviamo Dixit, Ticket to Ride, Dobble ed Exploding Kittens.

Tra le caratteristiche chiave di questi nuovi giochi, a differenza di quelli famosi tra i boomers, troviamo la velocità delle partite, la semplicità delle regole, la stravaganza dello story telling e la quasi totale assenza della componente di eliminazione dal gioco.

Vi ritrovate con questa analisi di Asmodee Italia? Diteci la vostra nei commenti!

Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”