Inferno Dante’s guide to Hell – Quando L’Inferno incontra il GDR

“Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura! “

                       Inferno, Canto I


Sono quasi sicuro che la maggior parte di voi abbia riconosciuto la citazione qui sopra.

No… no… non siamo qui per una lezione di letteratura Italiana!!
(O forse si ?)

Non dovete abbandonare soltanto la speranza, come disse il sommo poeta ma anche i preconcetti di Gioco Di Ruolo. Aprite cuore e mente, state per entrare in un viaggio che va ben oltre il gioco.

ACHERON GAMES ed EPIC PARTY GAMES ci stanno per far entrare all’Inferno con

INFERNO – DANTE’S GUIDE TO HELL

꧂ Canto I  –   Il Gioco

Il 23 Marzo partirà una campagna degna di nota per la ACHERON GAMES in collaborazione con EPIC PARTY GAMES.

Stiamo parlando di DANTE’S GUIDE TO HELL :

il gioco di ruolo con ambientazione ispirata alla Divina Commedia e all’inferno di Dante Alighieri basato sulla 5° edizione del gioco di ruolo più famoso al mondo.
Abbiamo finalmente avuto modo di avvicinarci meglio a questo titolo in uscita, mediante il quickstart ufficiale pubblicato sui canali social della casa editrice in questi giorni e scaricabile gratuitamente QUI.

Quindi andiamo a dare un’occhiata veloce a qualche meccanica e ad alcuni dei personaggi che potremo impersonare immergendoci nei gironi Infernali di Dante Alighieri.

꧂ Canto II –  L’ambientazione

Se dovessi scegliere una delle 3 cantiche della Divina Commedia tra le mie preferite, questa sarebbe di certo L’Inferno!! Ed è proprio nell’Inferno che è ambientato questo GDR.

La porta che conduce agli inferi, posta nella Selva Oscura sarà proprio il passaggio fra il mondo dei vivi e quello degli Smarriti.
L’ingresso dopo di cui saremo soli (o quasi ?).
L’Inferno che ci descrive questo gioco non aggiunge né toglie nulla all’opera originale che tutti conosciamo.
Un luogo sconfinato ed eterno, forgiato dalle fiamme dei peccatori morti lontano dalla luce del signore.

Formato da 9 cerchi che noi viaggiatori saremo costretti a percorrere per immergerci nell’abisso più profondo che ci porterà verso l’unica via d’uscita.

La luce !!

Se vi sentirete confusi, disorientati o appunto Smarriti in questo viaggio verso l’ignoto, non preoccupatevi. Questo gioco vuole porsi come una Guida, una guida per l’inferno appunto, inviata da forze maggiori per facilitarvi il compito. Sarà infatti proprio il ruolo del Narratore che usufruendo di questa guida sarà un po’ come Virgilio con Dante.

Ma noi saremo meno fortunati…

꧂ Canto III –  Gli smarriti

Non solo i defunti e peccaminosi sono costretti a raggiungere le porte dell’Inferno per essere epurati, spesso anche alcune anime mortali si ritroveranno presso questo luogo. Vuoi per casualità, per un obiettivo o semplicemente perchè vagano senza meta, saranno proprio queste ultime ad essere impersonate da noi in questo viaggio.

Avremo in tutto e per tutto le sembianze umane, dai tratti, al colore della pelle, agli occhi. Forse, a volte, potremmo non essere coscienti del nostro aspetto fisico, non riconoscerci, poichè la figura che vedremo raffigurata potrebbe rappresentare il nostro vero essere e quindi non fisicamente noi. La nostra anima perduta.

Essendo noi a tutti gli effetti anime smarrite o di altra natura, avremo involontariamente sulla nostra coscienza un Archetipo, che altro non è che il peccato originale della nostra vita terrena. Il motivo per cui ci troviamo li.
Una classe che ci portiamo dietro da sempre, un Peccato che potrebbe condannarci all’eternità nell’oblio se solo ci smarrissimo nei meandri dell’oscurità.

La scelta dell’archetipo tra i 12 presenti spetta a noi. Da questa scelta conseguirà una serie di bonus permanenti (quali equipaggiamento o oggetti magici) a cui potremo attingere durante il nostro viaggio.

꧂ Canto IV –  La speranza

” Con la paura ch’uscia di sua vista,
ch’io perdei la speranza de l’altezza.”

Dante Alighieri
Inferno, Canto I

Non perdete la speranza!! No… dico davvero, non perdetela, non sprecatela!! In Inferno la Speranza della luce sarà uno specifico punteggio spendibile o sacrificabile.
Mentre quando subiremo danni perderemo proprio speranza, che ci farà ritornare cenere se essa toccherà lo zero!!

In quel momento diventeremo un Dannato, un personaggio non giocante costretto a vagare verso l’ignoto.

Ogni Smarrito avrà a disposizione esattamente 33 punti speranza
( Si, è una coincidenza che siano proprio 33 vero ?? )

Ogni qualvolta uno Smarrito subendo danni perderà tutti i suoi punti ferita, brucerà!!
Verrà reincarnato poco dopo in un nuovo corpo ma perdendo quel barlume di Speranza.

Nel gioco non diviene solo un punteggio, ma anche un appiglio a qualcosa di più grande, qualcuno o qualcosa che potrà portarci via di li, dal buio più profondo verso la luce della Speranza appunto.

꧂ Canto V – Dentro l’Inferno – Conclusioni

Il quickstart, come ormai siamo abituati, ci butta subito nel bel mezzo dell’Inferno e lo fa con un’avventura che non è propriamente per neofiti, poichè è costruita sui personaggi pregenerati di  5° Livello che si trovano alla fine di questa guida.

Infatti, questa avventura rappresenta il secondo step di quello che sarà la partenza dei nostri smarriti, un capitolo II di un viaggio partito dall’incontro degli smarriti con la Selva Oscura e La Porta Degli Inferi.

Non preoccupatevi, qui saremo assolutamente SPOILER FREE.

Gli Smarriti si troveranno di fronte a qualcosa che va ben oltre la comprensione umana. Impersonando il nostro Archetipo e scendendo sempre più nella bocca oscura pronta ad inghiottirvi, potremmo perdere la lucidità, la Speranza, quella luce interiore che ci porterebbe fuori di li.

Ma non disperate!! Dovrete sempre sperare di riuscire, non di certo di pretendere!!

Da quello che è stato il nostro primo sguardo al quickstart ne evince qualcosa di molto più grande di quello che avete letto in questo articolo.
Molte altre meccaniche e molti altri concetti chiave saranno presenti nel manuale completo che speriamo di poter sfogliare quanto prima.

Con questo articolo speriamo semplicemente di avervi almeno un pochino incuriosito o di aver stuzzicato il vostro lato peccaminoso.

Ricordate che Peccato e Redenzione viaggiano a braccetto

I Vizi e le virtù faranno di voi quello che siete o quello che pensavate di essere?
Varcata quella soglia tutto può accadere.

Sarete pronti?

Scopritelo con Inferno – Dante’s Guide To Hell!

 

Segui la pagina di pre-lancio della campagna Kickstarter QUI

Cosplayer, Boardgamer, Collezionista seriale di figure e miniature... Ma ha anche dei difetti… Mimmo, nasce in una galassia lontana lont... ah no...!! Appassionato di fumetti, serie tv, ma soprattutto di giochi da tavolo, considera i suoi boardgames non solo semplici giochi ma viaggi, avventure. Viaggi che lo hanno portato a girare l’Europa a caccia dei migliori giochi da tavolo e giochi di ruolo sempre nuovi scovati alle fiere del fumetto che frequenta. Parte pensando che il bello di un viaggio o di una partita non è la destinazione o la vittoria, ma come ci si arriva.