Il budget di Cyberpunk 2077 potrebbe essere maggiore di quello per GTA V

Alcuni analisti hanno dichiarato che il budget speso per la realizzazione di Cyberpunk 2077 sarà più alto di quello speso per GTA V da Rockstar Games.

Si tratta di un’agenzia di broker polacca, la DIMBOSS, che ha dichiarato come il budget necessario per lo sviluppo e la promozione di Cyberpunk 2077 sia di circa 314 milioni di dollari. Per fare una comparazione, Grand Theft Auto V ha richiesto una spesa di produzione di circa 265 milioni di dollari quando è uscito, ovvero nel 2013, quando però, ovviamente, i costi di produzione generale erano minori.

Se davvero la stima dovesse rivelarsi realistica, ci troveremmo davanti probabilmente al videogame più costoso di tutti i tempi. C’è anche però da considerare che Cyberpunk 2077 è stato in fase di produzione per almeno 8 anni, stando a quando fu rilasciato il primo trailer nel 2012.

Bisogna anche tenere a mente che sono stati ritagliati grossi spazi nelle conferenze come l’E3 e la Gamescom per il gioco, ed una di queste vedeva coinvolto persino Keanu Reeves, che inoltre rivestirà il ruolo di uno dei protagonisti del gioco, ed assumerlo non sarà di certo stato economico. Per tenerci sempre sui valori numerici, i costi di produzione per The Witcher 3, per ora l’ultimo gioco di CD Projekt Red, sono stati circa un quarto di quelli di Cyberpunk 2077, sempre secondo DIMBOSS.

Sempre DIMBOSS ha anche previsto che il gioco venderà 21 milioni di copie entro la fine dell’anno e raggiungerà le 34 milioni di copie vendute nei suoi primi 12 mesi. Cyberpunk 2077 uscirà inoltre per nientemeno che 7 diverse piattaforme, e questa è stata la principale ragione per tutti i suoi rimandi. Verrà infatti rilasciato per PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Google Stadia il 10 Dicembre. Il tutto senza considerare le console mid-gen come PS4 Pro e Xbox One X.

E voi cosa ne pensate? Queste cifre vi impressionano o siete della filosofia “più costoso non vuol dire per forza migliore”? Giocherete a Cyberpunk? Fateci sapere la vostra.

Fonte: Gamebyte

Il suo vero nome è Pietro, è del '94 ed è appassionato di videogiochi e di altre forme di intrattenimento, come film e libri, soprattutto a tema fantascientifico. Insomma, il classico nerd ma senza il QI sopra la media. Si nutre di mele pixellose quasi ogni giorno, che di certo non gli levano il medico di torno.