“Ci vorranno anni per scoprire cosa si può fare con la PS5“: queste le parole di Mike Fitzgerald, membro di Insomniac Games e sviluppatore di Spider-Man Miles Morales, in arrivo il 19 Novembre su PlayStation 5 e un po’ prima, il 12 Novembre, su PlayStation 4.
Uno dei più grandi giochi disponibili al lancio per PlayStation 5 è Spider-Man: Miles Morales, su questo non ci sono dubbi.
IGN.com è stato in grado di parlare con gli sviluppatori per un’analisi tecnica approfondita, ma quest’ultimi affermano di essere riusciti, con Miles Morales, solo a “grattare la superficie” di ciò che la PS5 può realmente fare.
Spider-Man: Miles Morales offre diverse possibilità al giocatore, come attivare il ray-tracing o giocare al titolo a 60 FPS. Il core technology director di Insomniac, Mike Fitzgerald, afferma che queste opzioni, che ruotano intorno ai tempi di caricamento dell’SSD, sono solo i primi passi per la PS5 verso un futuro di nuove scoperte e possibilità.
“Sembra di stare solo scalfendo la superficie di ciò che può fare l’hardware PS5“, afferma Fitzgerald. “Con questo hardware e questa potenza possiamo prendere un gioco come Marvel’s Spider-Man e renderlo molto più veloce. Anche Ratchet & Clank, su cui stiamo lavorando, si basa sul concetto di velocità”
Fitzgerald afferma che gli sviluppatori avranno “anni e anni per ottenere sempre maggiori prestazioni” dalla PS5 e fare cose che, oggi, sembrano “folli”.
Quando gli viene chiesto un parere riguardo alle nuove features previste per Miles Morales, Fitzgerald afferma che è una buona cosa “perché significa che stiamo offrendo diverse opzioni per diversi tipi di giocatori“.
Sembra che, sulla carta, Spider-Man Miles Morales sia una vera bomba, e noi non vediamo l’ora di metterci le mani sopra!
E voi? Lo attendete?
Vota o Commenta