Ottime notizie per tutti i possessori di Wild Space! La Playagame Edizioni ha reso disponibile una mini-espansione intitolata Base Spaziale, la quale è scaricabile gratuitamente dalla pagina ufficiale del gioco. E’ una versione print&play composta da un totale di 4 fogli A4 (1 per il regolamento e tre per le sei plance Base Spaziale).
L’obiettivo di fondo di Base Spaziale è quello dare ai giocatori la possibilità di giocare più carte e svolgere più azioni, oltre ai soliti canonici 10 turni. Come potete vedere dalle immagini, oltre al regolamento, l’espansione fornisce sei differenti basi spaziali che riescono a garantire un’ottima variabilità tra le partite. E come funziona?
Prima di iniziare la partita, ogni giocatore ne sceglie una casualmente e la piazza davanti a sé: sopra ogni base vanno piazzate le 5 navicelle che, prima di atterrare su un qualsiasi pianeta, potranno ora sfruttare (non obbligatoriamente) l’azione raffigurata nel loro riquadro di partenza, sempre e solo se il requisito richiesto viene rispettato. Ad esempio, prima di atterrare su un pianeta, la navicella verde nell’immagine qui sotto può pescare 2 carte, scartando una carta orso dalla mano.
Sono riuscito a giocare un po’ di partite a Wild Space con l’aggiunta di Base Spaziale ed il mio parere è molto positivo. Effettivamente, il gioco diventa un po’ meno stretto dando ai giocatori la chance di poter giocare 5 carte in più, concatenando altrettante combo; ma è anche vero che difficilmente si riesce a sfruttare tutte e cinque le postazioni di partenza dalla Base Spaziale, soprattutto nel primo turno con le sole 3 carte in mano. Detto ciò, credo che in futuro alternerò a partite con e senza questa mini-espansione: è vero che permette di giocare più carte, ma ciò che adoro di Wild Space è proprio il suo essere “corto e spietato” in quei 10 turni!
Vota o Commenta