Ormai conosci la storia, con FIFA 21 stessi contenuti ma anno diverso. Tranne che… ci sono importanti cambiamenti in FUT e oggi ve ne parlo: ecco le 7 cose che devi sapere su FIFA 21 Ultimate Team.
1. Lo Stadio
Il set completo di stadi è ancora utilizzabile in Ultimate Team, quindi non preoccuparti se vuoi usare l‘Old Trafford, l’Anfield o il Bernabeu. Lo stadio predefinito con cui inizi è uno stadio generico che personalizzi a tuo piacimento: ogni elemento, dai colori dei sedili all’illuminazione, dai canti di squadra all’inno del club, può essere modificato man mano che guadagni o acquisti nuovi oggetti. Inoltre, nel tempo, puoi aggiornare l’intera architettura dello stadio, arrivando a giocare in un luogo di dimensioni paragonabili a quelle degli stadi più famosi del mondo.
2. Tolte le carte forma fisica e allenamento
Per anni, i fedelissimi di Ultimate Team hanno lamentato la presenza delle carte allenamento, che ti permettevano di migliorare le statistiche di un singolo giocatore del 5%, 10% o 15% per una sola partita: in FIFA 21 sono state abbandonate, il che significa che non c’è più bisogno di oggetti di allenamento.
Ora la maggior parte delle aperture dei pacchetti sono molto più snelle, con l’ aggiunta anche delle carte relative al tuo stadio (tifo, canti, ecc.).
3. Ci sono 100 nuove icone
Quest’anno ci sono 11 “nuovi” volti e, se non vi bastasse, di seguito vi riporto un breve elenco delle nuove aggiunte, che portano le leggende in-game a quota 100, con Pelé, Diego Maradona, Ronaldo e Zinedine Zidane destinati ad essere i più costosi.
- Eric Cantona (Francia)
- Davor Suker (Croazia)
- Bastian Schweinsteiger (Germania)
- Samuel Eto’o (Camerun)
- Ashley Cole (Inghilterra)
- Petr Cech (Repubblica Ceca)
- Philipp Lahm (Germania)
- Xavi (Spagna)
- Fernando Torres (Spagna)
- Ferenc Puskas (Ungheria)
- Nemanja Vidic (Serbia)
4. Menù più accessibili
Un costante grattacapo in FUT, negli ultimi anni, è stato l’eccessiva necessità di saltare avanti e indietro tra i menù quando si desiderava acquistare un giocatore, modificare la propria squadra, partecipare a una partita e così via. Quest’anno sembra tutto molto più semplice e intuitivo. Cinque pannelli si trovano sull’hub principale: Notizie, Obiettivi, Gioco, Trasferimenti e Negozio. Facendo clic su ciascuno di essi, viene visualizzato un secondo set di sotto-menù e si può semplicemente abbassare la levetta destra per visualizzare la tua squadra attuale o mandare verso l’alto con la levetta sinistra per modificare il tuo stadio.
5. La velocità
Questa è la novità più importante per il FUT di quest’anno: lo show pre-partita è ridotto a pochi secondi, i tempi di reazione sono più brevi, non c’è più l’animazione “walkback” dopo che un goal è stato segnato e la durata dei replay è stata ridotta. Anche i salti quando la palla esce dal gioco per un tiro o un angolo sono stati snelliti. Un piccolo punto a favore, ma cruciale nei giochi online, quando perdere tempo così spesso fa perdere concentrazione ed immersività.
6. La coop è la chiave
Anche in questo caso, rispondendo ad anni di suppliche da parte dei fans, il gioco cooperativo di FIFA 21 è stato completamente riorganizzato. Da nuovo hub più pulito puoi premere R2 (su PS4) per vedere quali amici sono online, quindi X per invitarli a una partita o Opzioni per attivare la lobby cooperativa. Aggiungi un compagno di squadra per passare subito alle amichevoli, alle battaglie a squadre o alla Division Rivals. EA ha persino aggiunto un’opzione di matchmaking extra per coloro che desiderano evitare di essere lanciati contro giocatori solitari, ove possibile.
7. Le piccole cose fanno la differenza
Sulla carta, gli eventi della community sono una nuova fantastica aggiunta a FIFA 21 Ultimate Team: avrete delle ricompense che saranno sbloccate ogni volta che viene raggiunto un livello di esperienza collettivo. Gli eventi di squadra funzionano in modo simile, anche per coloro che seguono una squadra per un periodo di tempo ottenendo premi per la prestazione complessiva del tuo gruppo di giocatori.
FIFA 21 presenta quest’anno molte novità succose per il FUT, fateci sapere cosa ne pensate e che vinca il miglior player!
Le nostre guide di FIFA 21:
Vota o Commenta