Perchè comprare XBOX Series S? – Speciale a cura di Andrea “Kobla” Panicali
Recentemente ho scritto un articolo sulle motivazioni per cui il salto generazionale potrebbe essere ancora troppo prematuro. Ciò è valido sia sulla console Microsoft che Sony; però la nuova Series S mi sta facendo ricredere.
La Xbox Series S si butta a gamba tesa sul mercato delle console next gen ad un prezzo di 299€, decisamente inferiore sia rispetto alla precedente generazione di Xbox One che alle nuovissime Xbox Series X e PS5.
La console più economica sarà ancora più conveniente tramite piani di rate come il programma Xbox All Access (Ancora non disponibile in Europa, per ora), che include anche l’accesso a Xbox Game Pass Ultimate e al cloud gaming.
La console dovrebbe attirare i giocatori occasionali e le famiglie che acquistano console con un budget limitato, specialmente nell’anno delle difficoltà economiche legate al nuovo coronavirus.
Microsoft all’inizio di questa settimana ha confermato le voci secondo le quali una versione più economica di Xbox Series X era in lavorazione. L’azienda si è affrettata ad agire su una serie di fughe di notizie che hanno mostrato il design completo della console, nonché il suo prezzo. La prima cosa che Microsoft ha confermato sulla serie S è stata che sarebbe costata 299€. Ore dopo, la società ha rilasciato un video promozionale che ha rivelato le specifiche complete del dispositivo, nonché le date di preordine e rilascio per entrambe le console di nuova generazione. Ora che tutte le versioni sono state annunciate, i giocatori hanno iniziato a confrontarle con la PlayStation di prossima generazione presumibilmente più economica: la PS5 Digital Edition.
La PS5 Digital Edition ha due principali vantaggi rispetto alla Series S e persino alla serie X. Prima di tutto, ha le stesse specifiche della normale PS5, il che significa che sarà più potente della Series S. Anche se l’edizione digitale costerà 399€, che sarebbero 100€ in più rispetto alla Serie S, sarebbe comunque una scelta migliore per alcuni giocatori. Tuttavia, tale prezzo deve ancora essere confermato. Non si può negare, però, che 299€ sia un affare troppo buono per lasciarselo sfuggire quest’anno.
Anche senza le prestazioni extra della PS5 Digital Edition e anche senza i giochi first party, non esiste una console di nuova generazione che costi 299€, senza considerare i servizi che Microsoft offre.
È l’anno del nuovo coronavirus, quando alcuni genitori e giocatori potrebbero non essere in grado di permettersi nuove console e nuovi giochi. Il prezzo è sceso a 24$ al mese negli Stati Uniti se disposti a partecipare al programma Xbox All Access, che viene fornito con Xbox Game Pass Ultimate. Questo dà accesso a oltre 100 giochi, oltre ai giochi cloud a partire dal 15 settembre. Inoltre, i membri esistenti di Xbox All Access potranno eseguire l’aggiornamento a Series S e Series X senza pensieri.
Oltre ad All Access, altri rivenditori potrebbero eseguire piani di rateizzazione propri, il che renderà la Series S ancora più facile da acquistare. Tutto ciò dovrebbe essere più che sufficiente per i giocatori occasionali che non sono necessariamente interessati ai giochi più recenti o ai titoli esclusivi di Sony, ma che desiderano un nuovo hardware di gioco che duri per diversi anni.
La Xbox Series S racchiude lo stesso processore della Series X e lo stesso disco rigido veloce, come si è visto nel confronto delle specifiche di Microsoft. Supporta anche lo stesso SSD esterno personalizzato della Series X. È nel reparto GPU dove subisce un successo, ma Microsoft punta ancora a una risoluzione di 1440p, 120 fotogrammi al secondo, ripresa istantanea e ray tracing. È un insieme incredibile di funzionalità e avrai problemi a costruire un PC da gioco allo stesso prezzo. Il video di presentazione di Microsoft Xbox Series S mette in evidenza tutte le funzionalità della console:
Il prezzo di 299€ è incredibile per la console, soprattutto se sei il giocatore occasionale che gioca a Fortnite solo con gli amici. Allo stesso modo, se sei un genitore o un nonno di un bambino che sta appena iniziando a giocare, la Series S potrebbe essere proprio quello che il medico ha ordinato (Si fa per dire), soprattutto se abbinato a Xbox Game Pass e al cloud gaming. A proposito, il programma Xbox All Access è stato ampliato per includere 12 paesi aggiuntivi, il che significa che i piani di pagamento saranno disponibili in molti altri mercati per la Series S.
Sempre a 299€, puoi acquistare una Xbox One S, ma non dovresti. La console di generazione precedente probabilmente scenderà di prezzo di almeno 100€ durante le festività natalizie. Ma anche allora, dovresti scegliere invece la Serie S. La Xbox Series S da 299€ non è solo più veloce della One S, è anche molto più veloce della Xbox One X, ormai fuori produzione.
Infine, giochi come il prossimo Call of Duty: Black Ops Cold War e Cyberpunk 2077 funzioneranno perfettamente su tutte le nuove console, inclusa Xbox Series S. Quello che stai per guardare di seguito sarà disponibile su una console di nuova generazione da 299€ tra soli due mesi (anche se Halo Infinite purtroppo non lo sarà).
Vota o Commenta