Le console di nuova generazione sono ormai prossime e le nuove tecnologie fanno gola ai futuri possessori delle macchine next-gen; il nuovo controller di PS5 sembra molto promettente e le features del Dualsense includono una vasta gamma di novità, tra cui il feedback aptico.
La nuova implementazione vuole migliorare l’immersività che la console restituirà al giocatore e molti sviluppatori la stanno sfruttando per garantire un forte senso di novità ai gamer; una di queste novità è dedicata all’allineamento tra il feedback aptico e la produzione dei suoni in-game: secondo un report, infatti, gli sviluppatori sapranno legare qualsiasi tipo di suono con il feedback del Dualsense, permettendoci di “sentire i rumori sotto le dita“.
All’interno del report si legge quanto segue:
“Sebbene il DualSense consentirà delle esperienze di gioco certamente più realistiche, gli sviluppatori avranno anche bisogno di più tempo e conoscenze per creare effetti di vibrazione qualitativamente superiori. Per ridurre questo carico di lavoro, abbiamo creato un ambiente di progettazione facilmente accessibile per chi desidera creare vibrazioni con feedback tattile evoluto.
In questo modo, non solo abbiamo sviluppato uno strumento che consente ai creatori di videogiochi di progettare in meno passaggi degli effetti di vibrazione e di feedback aptico più naturali e confortevoli, ma abbiamo anche realizzato un metodo che permette di generare quasi in modo automatico degli schemi di vibrazione dagli effetti sonori di un gioco”.
Inutile dire che non vediamo l’ora di poter toccare con mano questa nuova potenzialità! E voi che ne pensate?
Fonte: wccftech.com
Vota o Commenta