Speciale: The Last Of Us Part 2 epilogo segreto – a cura di Alessia Lara Padawan
Tutti i trailer visti fino ad ora di The Last of Us Part 2 hanno rivelato poco della storia del gioco, ma tornando al passato c’è molto di cui riflettere sull’epilogo segreto di The Last of Us che sicuramente è sfuggito a tutti.
Questo epilogo segreto è apparso solo durante The Last of Us: One Night Live, una produzione teatrale del 2014 sottovalutata, ma totalmente ufficiale, scritta dal creatore del gioco Neil Druckmann.
Sulla base di ciò che abbiamo visto finora nei trailer del sequel, il sequel apparentemente incorporerà direttamente la scena e potrebbe persino usarla come prologo di The Last of Us 2.
Ecco perché potrebbe essere cruciale per questa nuova avventura.
The Last of Us: One Night Live è stato un fan event del 2014 ospitato da Neil Druckmann.
Presentava rievocazioni dal vivo di scene cruciali di The Last of Us, eseguite da attori del gioco come Troy Baker (Joel), Ashley Johnson (Ellie) e Annie Wersching (Tess).
Le scene furono realizzate da un’orchestra dal vivo, guidata dal compositore di gioco Gustavo Santaolalla.
Puoi guardare la maggior parte dell’evento online , inclusa una divertente versione lirica del climax del gioco: l’unica scena mancante è l’epilogo segreto che si svolge settimane dopo la fine di The Last of Us.
Druckmann descrisse la scena come un modo per “dire addio” a Joel ed Ellie molto prima che iniziasse lo sviluppo del sequel, e chiese al pubblico di non registrarlo, perchè non sarebbe mai stato reso pubblico. Ma ciò non ha impedito ai fan di prendere appunti.
Durante un panel PSX del 2016 , l’attore di Joel Troy Baker ha parlato brevemente della scena, definendola “non canonica”, ma Druckmann ha tagliato corto con un enigmatico “Beh…”
Quindi è possibile che in quei due anni, l’idea dalla scena si stava già sviluppando nel sequel.
La scena potrebbe infatti funzionare perfettamente se implementata in The Last of Us Part II come flashback o addirittura come prologo. Ecco perché:
Da un mix di informazioni di VentureBeat, Geoff Keighley , un articolo della communityIGN , Neil Druckmann stesso, una narrazione online e utenti NeoGaf , ecco cosa è successo sulla scena:
ATTENZIONE SPOILER POSSIBILI SU TRAMA E INTRECCI NARRATIVI TRA PRIMO E SECONDO CAPITOLO!
Nell’epilogo di One Night Live, Joel ed Ellie si sono trasferiti nell’insediamento a Jackson fondato dal fratello di Joel, Tommy.
Ellie sta ascoltando il suo walkman quando Joel entra nella sua stanza. Joel chiede a Ellie perché non gioca con gli altri bambini, ed Ellie lo ignora.
Nella produzione originale, Neil Druckmann fa notare ad un regista che tutto questo è accaduto dopo la bugia di Joel alla fine del gioco, in cui dice a Ellie che le Lucciole non potevano usarla per sviluppare una cura per l’infezione da Cordyceps (in realtà, avrebbero potuto farlo, ma avrebbe portato alla morte di Ellie, qualcosa che Joel non poteva sopportare).
Druckmann ha insinuato che Ellie sapeva che Joel nascondeva la verità ad un certo livello, il che spiega la tensione.
Canonicamente Ellie si isola da tutti, incluso Joel, dopo gli eventi di TLoU perché ha perso la fiducia in lui. Si ritrova distaccata in alcune scene di The Last of Us 2 come quella che ha debuttato all’E3 2018 dove bacia Dina durante un ballo, quindi questa drammatica tensione si estende nel sequel.
Nella scena dell’epilogo, Joel menziona anche il suo incarico di pattuglia, qualcosa che è stato poi notato nel video di fine maggio “Inside the Story” per il sequel. Dice che suo fratello Tommy ha cercato di incastrarlo con una donna di nome Esther. Ellie lo interrompe rabbiosamente, ma prima di poterlo mandare via, ricevce da lui una chitarra in regalo.
Joel interpreta quindi una tenera versione di “Future Days” dei Pearl Jam, cantando: “Se mai dovessi perderti, / sicuramente mi perderei…”
Quando finisce, Ellie versa una lacrima e la loro tensione sparisce, ma non del tutto.
Joel passa la chitarra a Ellie, richiamando la sua promessa durante il gioco per insegnarle a suonare. Dopo che i due si danno la buonanotte e Joel lascia la stanza, Ellie suona una singola nota sulla sua nuova chitarra.
Prima di iniziare a lavorare su Last of Us Part II, Neil Druckmann si è riferito alla scena come un addio a Joel ed Ellie, ma è facile vedere come elementi di questa scena siano stati incorporati nel sequel.
Ellie ha questa chitarra nel trailer dell’annuncio di The Last of Us Part II del 2016. Abbiamo anche alcuni dettagli interessanti sulla vita nell’insediamento di Tommy, dove Joel ed Ellie vivono all’inizio del sequel. Se Esther appare come l’interesse amoroso di Joel anche per The Last of Us Part II , allora questa scena assume un’importanza ancora maggiore.
Sembra possibile che questa scena appaia chiaramente nel gioco. Durante l’evento State of Play del 27 maggio, abbiamo visto uno scatto del gioco impostato in modo identico all’epilogo segreto:
La scena fornisce anche una certa conclusione sulla menzogna di Joel dal finale del primo capitolo. Il vero finale del primo gioco lascia le cose incerte: Ellie sa che Joel sta mentendo? Questo epilogo implica che lei lo fa, e quella continua sensazione di sfiducia e incertezza definirà il suo personaggio nel sequel.
Mentre questo spettacolo è nato come un qualcosa di distaccato dalla trama originale di gioco, siamo quasi sicuri che ci siano delle correlazioni nette che vadano ad incatenare strettamente primo e secondo capitolo, e soprattutto siamo sicuri che Joel è un fan dei Pearl Jam… su questo non abbiamo più dubbi!
The Last of Us Part 2 uscirà il 19 giugno 2020 su PlayStation 4 e noi non vediamo l’ora di metterci le mani sopra, e voi?
Vota o Commenta