FRINGE NIGHT Seratina con asta di beneficenza a favore di Spesa Sospesa NoLo e Scuola del Parco Trotter

FRINGE NIGHT – Comunicato Stampa – Valerio Vega

Giovedì 28 maggio alle ore 21.00, in diretta facebook sulla pagina del NoLo Fringe Festival, sarà possibile assistere alla FRINGE NIGHT – Seratina con asta di beneficienza.

 

Una serata con tanti ospiti, durante la quale saranno messe all’asta sette borse speciali – pezzi unici fatti a mano da GarbageLab – ricavate dai banner in pvc del Fringe 2019.

Il ricavato dell’asta sarà devoluto interamente in beneficenza a due realtà del territorio: spesa sospesa NoLo e scuola del Trotter.

Il NoLo Fringe Festival è un  festival di teatro in spazi non teatrali nel quartiere NoLo di Milano. A giugno si sarebbe dovuta tenere la seconda edizione, ma a causa dell’emergenza sanitaria, le date sono state spostate dall’8 al 13 settembre prossimi. Nel frattempo, mantenendo la sua adesione al territorio e confermando la sua anima plastic free, il Nolo Fringe Festival propone una serata di intrattenimento e solidarietà.

Petra Loreggian di RDS – 100% Grandi successi, Riccardo Poli, Beppe Salmetti, Alessandro Longoni e Andrea Roccabella di Off Topic (Radio24), Valeria Perdonò del progetto teatrale Il Menu della Poesia, Lorello direttore artistico del Festival di Sannolo, l’attore Ivan Bellavista, sono solo alcuni dei tanti ospiti che parteciperanno alla diretta, recitando una poesia, cantando una canzone o semplicemente strappandoci una risata.

Tra un intervento e l’altro verranno battute all’asta le sette borse, partendo da una base d’asta di 40 euro a borsa. Per partecipare basterà connettersi durante la diretta e rilanciare, scrivendo nei commenti.

Il ricavato dell’asta andrà a sostenere due realtà importanti per Milano: la spesa sospesa NoLo organizzata nel quartiere milanese che ha già consegnato più di 600 spese e la scuola del Parco Trotter (IC Giacosa) istituto che raccoglie asilo, elementari e medie.

La spesa sospesa è un’iniziativa spontanea di solidarietà tra vicini di casa nata all’interno del gruppo Nolo Social District. Iscrivendosi sul sito della spesa sospesa è possibile donare, mettersi a disposizione per consegnare fisicamente una spesa, oppure in completo anonimato chiedere un aiuto. https://spesa-sospesa.web.app

La scuola del Parco Trotter (IC Giacosa) è uno dei comprensori scolastici più grandi di Milano, modello di multiculturalità e inclusione. In collaborazione con la Cartoleria Gambardella (viale Monza 61/A, Milano), il ricavato dell’asta servirà a fornire kit scolastici alle famiglie in difficoltà.

“Da sempre crediamo nella sostenibilità come fattore creativo e siamo molto felici che qualcosa del Fringe continui a vivere con voi!” Francesca Minelli, visual designer e responsabile del progetto plastic free del Nolo Fringe Festival

Ci è stato chiaro fin da subito che anche gli eventi culturali non sono esenti dalla prodetta di inquinamento, per questo motivo la nostra azione è duplice.

Da un lato ci impegnamo ad adottare sistemi a basso impatto su tutti gli aspetti che riguardano l’evento, dall’altro produciamo idee e soluzioni concete dalle quali il pubblico possa trarre spunto e ispirazione.

In particolare il riuso creativo dei materiali, soprattutto quelli di scarto, è una delle sfide fondamentali che ci troviamo ad affrontare. Le borse che saranno battute all’asta sono pezzi unici fatti a mano, create da GarbageLab, che per i suoi prodotti utilizza materiali di recupero come banner pubblicitari in pvc e cinture di sicurezza rigenerate. www.garbagelab.it

Il Fringe è un festival di teatro che nasce a Edimburgo nel 1947 e oggi arriva a Milano. Il NoLo Fringe Festival è nato nel 2019 a Milano ed è organizzato dall’associazione culturale Bardha Mimòs. NoLo è l’acronimo di un quartiere milanese che significa “a Nord di Piazzale Loreto” e delimita un’area, particolarmente attiva e multietnica, alla periferia nord della città

Fonte: Comunicato Stampa

 

Valerio "Raziel" Vega: Napoletano a Roma, Tecnico Ortopedico di giorno, Retrogamer compulsivo di notte. Creatore del progetto Nerdream, amante del cinema, delle serieTV, dei fumetti e di tutto ciò che è fottutissimamente NERD, sogna una vecchiaia con una dentiera solida ed il pad di un NES tra le mani. Il suo motto è “Ama il prossimo tuo come hai amato il tuo Commodore64”