5 Giochi da Tavolo per essere felici!

5 giochi da tavolo per essere felici – speciale di Alessandra GdT

Che mondo quello dei boardgame! Apriamo la scatola e al suo interno troviamo… astuzia, competizione, abilità, caparbietà, intelligenza, sagacia, calcolo. Affiniamo queste capacità con i giochi da tavolo. Ecco 5 consigli per essere felici!

 

I giochi da tavolo… vere e proprie opere d’arte che sanno immergerci in epoche, luoghi (di realtà o fantasia), sempre diversi.

E’ vero, a volte troviamo anche mattoni di regolamenti così ostici da farci venire voglia di richiudere la scatola con molta cura e lanciare il tutto dalla finestra (se abitiamo al quinto piano ancora meglio), ma questo non ci fermerà, giusto?!? Anzi, saremo più concentrati e più accaniti che mai.

Ecco 5 titoli che stiamo intavolando maggiormente in questo periodo:

WINGSPAN

Ma che lavoro hanno fatto con questo gioco!? Ambientazione top, bellissimi materiali, un grande studio di ornitologia dietro a tutto. Da brava campagnola non potevo che amarlo. Vi posso tranquillamente dire che ho un binocolo sempre pronto per avvistamenti improvvisi, quindi non potevo che adorare questo tema. Regole cristalline e facili da imparare, immersivo e divertente. Lo consiglio a chi ama gli strategici e vuole un gioco corposo, ma che impegna solo circa 40′. Edito in Italia da Ghenos Games.

CARTOGRAPHERS

Un flip & write veloce da intavolare e da giocare, 30′ circa. Ha belle carte esplorazione con disegni evocativi, quelle punteggio però non sono sempre semplici da comprendere ad una prima occhiata. Un medioevale con goblin e affini è sempre un’emozione. Edito in Italia dalla Raven Distribution. Lo consiglio in generale a tutti, in particolare agli amanti del Tetris.

TERRAFORMING MARS

Un gioconeoneone, preparatevi a scordarvi di qualsiasi cosa: figli, genitori, animali, problemi, pranzo, cena… una partita vi regalerà ore di svago senza neanche accorgervene. Se aggiungete anche le espansioni… addio! Lo sconsiglio a chi ha un marito come il mio, competitivo a livelli esponenziali, cervellotico, che fino all’ultimo crede di aver perso e puntualmente riesce a superarmi di 100 punti. Per l’italia la Ghenos Games ci porterà su Marte a colpi di carte. E’ uno strategico ad alti livelli.

NOCTILUCA

Se avete una passione smisurata per i dadi, questo non può mancarvi. Belli, colorati, piccoli. Una partita tira l’altra, come le noci brasiliane, vi saprà mettere davvero di buon umore. Edito in Italia da Asmodee, velocissimo da imparare, circa 20′ a partita.

HARRY POTTER HOGWARTS BATTLE

Finisco con il botto! Questo gioco collaborativo, che potrebbe sembrare un Legacy ma Legacy NON è, ci ha stregati. E’ composto da 7 partite che rappresentano i 7 anni della famosissima saga. A ogni anno si aggiungeranno carte, regole, componenti che rendono ogni partita diversa dalla precedente. Diversamente appunto dai Legacy, questo è assolutamente rigiocabile, perderà solo l’effetto sorpresa della prima volta, ma questo capita con molti altri giochi… e con i mariti. Lo consiglio anche a chi è alle prime esperienze di gioco. Semplicissimo da cominciare. Ogni partita ha un differente tempo di gioco.

Cosa interessante che tutti questi titoli si possono giocare anche in modalità solitario eccetto Harry Potter Hogwarts Battle.

Di questi boardgame, e non solo, faremo dei “diari di gioco” con i nostri pro e contro, consigli, aneddoti, foto personali e avvistamenti di prossime uscite golose.

Quindi STAY TUNED!

 

Alessandra1982giochidatavolo - E' un'avida consumatrice di Giochi da Tavolo, Librigame, LEGO, Serie TV e Blockbuster. Lavora in diversi settori del suo più divertente hobby, ovvero i GdT! Vive nella campagna romana da dove riesce a vedere la Contea. Assidua frequentatrice della cittadina di Arkham nel Massachusetts.