Svelato il contenuto della Deluxe Edition di Final Fantasy VII Remake

Deluxe Edition Final Fantasy VII Remake – news di Andrea “Kobla” Panicali

Final Fantasy VII su PlayStation 4 è un remake del classico JRPG del 1997. È stato ricostruito da zero e ampliato nella misura in cui gli sviluppatori hanno deciso di rilasciarlo in episodi.

 

In Europa, se disponibili, ci sono tre diverse versioni fisiche: la normale, la Deluxe Edition e la 1st Class Edition (vendute esclusivamente tramite Square Enix Store ufficiale). Tra queste due versioni speciali, la Deluxe Edition è la più economica.

La Deluxe Edition è disponibile in una scatola di carta con un lucido rilievo del logo del gioco sul davanti. Vediamo il contenuto.

Prima di tutto, il gioco stesso. Viene fornito su due dischi Blu-Ray e con una copertina reversibile (l’altra variante è la copertina giapponese: il logo del gioco su uno sfondo nero).

Il secondo oggetto è uno steel book con un’opera d’arte dell’antagonista Sephiroth. Sul retro c’è ancora una volta il logo del gioco su uno sfondo nero.

C’è anche un CD per la colonna sonora. Lo chiamano Mini Soundtrack, perché contiene solo 12 tracce, ma almeno arrivano su un disco reale invece di essere solo un download.

Non viene fornito in una custodia rigida però, ma solo in una semplice custodia di carta.

Infine, un artbook a copertina rigida, purtroppo piuttosto piccolo poiché deve stare nella scatola. Tuttavia, è piuttosto carino, contiene artwork di personaggi, luoghi, nemici, armi e gadget.

Questa edizione include anche alcuni contenuti scaricabili che danno accesso ad evocazioni speciali da utilizzare nel gioco.

In conclusione, una tariffa piuttosto standard quando si tratta di edizioni deluxe, ma comunque una bella via di mezzo tra la versione normale e la molto più costosa Edizione di prima classe.

Fonte: videogameshelf

 

Proveniente dalle onde marittime di Roma, o meglio Ostia, è un grande appassionato di videogiochi, serie tv, film e libri thriller. Cresciuto a suon di pizza, pasta e videogiochi, si è guadagnato il rispetto tra i più famelici mangiatori d'Italia.