Rod Fergusson fa chiarezza sul rapporto tra Gears 5 e la campagna Anti-Fumo

Rod Fergusson campagna Anti-Fumo – news di Valentina “AkemiMas” Malara

A differenza di alcuni titoli passati, Gears 5 non includerà alcuna scena ove si mostri un personaggio fumare, in linea con una battaglia che Rod Fergusson, leader di The Coalition, porta avanti contro questa mortale abitudine. In un’intervista lo sviluppatore ha dichiarato che l’opposizione di Gears alle sigarette sia cominciata “fin dal principio” e che non sia quindi una novità dell’ultimo capitolo.

 

Ha subito dichiarato che Dizzy, personaggio di Gears 2, fosse stato concepito inizialmente con l’abitudine del fumo ma che, in seguito, tale elemento sia stato rimosso in virtù di questa ferma opposizione al tabacco. Alcuni altri giochi del franchise hanno mostrato lievi sequenze di consumo delle sigarette, ma Gears 4 non ne aveva e Gears 5 manterrà questa linea; Fergusson ha quindi specificato che finché avrà lui il controllo della serie, il fumo non ritornerà.

La serie di Gears of War era stata inizialmente creata da Epic Games, fino a quando lo studio di Fortnite non vendette il brand a Microsoft per una somma cospicua; il cambio di proprietà porto The Coalition a mettere le mani sopra lo sparatutto in terza persone ed inizia questa crociata.

Alla domanda sul se fosse stato “censurato il fumo” in Gears 5, Fergusson risponde con un secco: “Nessuna censura, non si può rimuovere quello che non è mai stato previsto!”.

Su Twitter, il pubblico ha manifestato le sue perplessità in merito a questo accanimento contro il tabacco; Gears of War è una serie targata di 18+ dopo vengono mostrate forti scene di violenza e ampio consumo di alcool … perché prendersela tanto con le sigarette?

Fergusson ha quindi risposto che non vuole diventare “politicamente corretto”, ma semplicemente evitare la glorificazione del fumo in seguito anche al suo rapporto con il cancro; ha infatti dichiarato di aver perso un caro amico, e persino il padre, a causa del fumo.

Come vi abbiamo raccontato in un articolo trascorso, il gruppo Truth Iniziative, famoso per la sua battaglia anti-fumo, ha collaborato con Gears 5 ai recenti ELeague sports per mandare un messaggio positivo ai giovani; il gruppo si è spesso accanito contro studi che abbiano deciso di glorificare le sigarette, ricordiamo ad esempio la critica a Blizzard per McCree, eroe di Overwatch, che presentava una sigaretta in bocca. L’organizzazione si concentra particolarmente nel rapporto tra giovani e fumo che, tramite i videogiochi, potrebbe essere indebolito.

Hanno persino redatto un lista di titoli che incentiverebbero all’uso del tabacco e che sono quindi “sconsigliati”, in cui figurano il già citato Overwatch e altri nomi altisonanti come StarCraft II: Wings of Liberty, Uncharted 4: La fine di un ladro, We Sing, XCOM 2 e Injustice: Gods Among Us.

Gears 5 arriverà sul mercato a Settembre per Xbox One e PC.

Fonte: gamespot.com

 

Amante di videogiochi e libri fin dalla nascita, ha poi sviluppato una grande passione per tutto ciò che è nerd. Originaria della terra del bergamotto e del piccante, vanta radici nordiche niente male e ha una passione irrefrenabile per il mondo animale. Logorroica e amante delle discussioni costruttive, datele un argomento di conversazione a vostro rischio e pericolo!