Ubisoft vuole bloccare la rivendita delle chiavi

Ubisoft chiavi – news di Andrea “Kobla” Panicali

La soluzione, secondo il publisher, è quella di non dare più la possibilità a nessuno di averne. Sarà una scelta giusta?

 

Ubisoft ha collaborato con la società di distribuzione digitale Genba Digital per cambiare il suo metodo di vendita delle chiavi di giochi per PC attraverso negozi di terze parti come Fanatical e Games Republic. Il nuovo processo è chiamato “attivazione chiave silenziosa” e attiva automaticamente i giochi su piattaforme come Steam e Uplay piuttosto che distribuire codici a rivenditori e clienti. D’ora in poi, Ubisoft venderà solo giochi attraverso siti che utilizzano l’SKA.

Invece di dare a un rivenditore una massiccia lista di chiavi che potrebbero teoricamente essere pizzicate o rivendute, nessuna chiave, in realtà, passerà manualmente. Genba, che inoltre non avrà accesso diretto alle chiavi, avrà una keybank che distribuirà le chiavi una alla volta, ed ognuna delle quali verrà registrata prima di essere inviata.

“Se qualcuno va su un sito come Fanatical e compra un prodotto Ubisoft, durante la procedura di checkout, verrà richiesto di fare login con il proprio account UPlay – se non se ne possedesse uno, si è obbligati a crearne”. Il CEO di Genba Matt Murphy ha dichiarato a GamesIndustry.biz. “Il gioco viene automaticamente attivato in UPlay, Fanatical non ottiene una chiave e nemmeno il giocatore: ci si connette ad UPlay e il gioco è lì, come se lo avessero comprato dal negozio UPlay.”

Rimuovendo le chiavi dall’equazione e dando agli editori un maggiore controllo sul modo in cui i loro giochi sono distribuiti, Genba ritiene che si possa limitare il mercato della vendita illecita di chiavi, ma ci vuole tempo.

“È un po’ come provare a cambiare le regole: hai bisogno che tutti si muovano alla stessa velocità o si muovano insieme”, ha detto Murphy. “Se potessi far schioccare le mie dita e portarci magicamente in un periodo in cui esista questo sistema, non avremmo il problema“.

Al momento Genba lavora con dieci rivenditori, mentre altri utilizzano i propri metodi. Murphy crede che tutti i grandi editori distribuiranno le chiavi in questo modo entro un anno, e Genba sta già lavorando con un altro grande editore su un altro sistema keyless. Sicuramente questo sistema inibirà la vendita illecita delle chiavi di gioco, ma al tempo stesso potrebbe incentivare quello della vendita degli account, creati appositamente per questo tipo di mercato; vedremo cosa succederà.

Fonte: pcgamer

Proveniente dalle onde marittime di Roma, o meglio Ostia, è un grande appassionato di videogiochi, serie tv, film e libri thriller. Cresciuto a suon di pizza, pasta e videogiochi, si è guadagnato il rispetto tra i più famelici mangiatori d'Italia.