Warhammer: Age of Sigmar Champions – recensione di Valentina “Akemimas” Malara
Warhammer: Age of Sigmar Champions è un card game online sviluppato da PlayFusion e uscito recentemente su Nintendo Switch, dopo essere già stato reso disponibile in precedenza su Steam, Android ed iOS. Presentandosi in una formula free to play e ponendosi come concorrente in un panorama ormai saturo e competitivo come quello dei giochi di carte digitali, ha attirato la nostra attenzione: analizziamolo insieme!
Warhammere Age of Sigmar Champsion – Che gli eroi abbiano la loro gloria!
Con un peso di circa 300 Megabyte, Age of Sigmar è un titolo free to play che vi propone subito un deck base, ovvero un mazzo pre-impostato da utilizzare per le vostre competizioni.
Avviato il gioco, un tutorial diviso in tre sezioni vi spiegherà le basi del gameplay che, ovviamente, vi vedrà impegnati contro un avversario in una sfida all’ultimo punto vitale: queste spiegazioni sono risultate però un po’ troppo affrettate a nostro modo di vedere, non permettendo ai giocatori meno ferrati di maneggiare bene le formule di gioco prima di buttarsi nella mischia.
Ogni giocatore ha quattro guerrieri o maghi da inserire nella sua porzione di tavolo, pescati casualmente dal mazzo; ogni carta avrà un certo valore di attacco, rappresentato da quattro simboli che influenzeranno la porzione di spazio dove li andremo a porre e che, combinati con gli elementi di altri guerrieri, avranno una potenza maggiore.
Si tenga presente che le carte che utilizzeremo colpiranno gli eroi avversari e non le altre carte, a meno che non si attivino delle abilità specifiche.
Ad ogni turno si potrà scegliere se attaccare con le carte già in nostro possesso o pescare: se infatti in altri giochi simili la pescata è automatica alla fine della mano, in Age of Sigmar bisognerà scegliere tra una tattica offensiva e una di “accumulo carte”.
Esistono due modalità, la SOLO e la MULTIPLAYER: ovviamente, la SOLO è dedicata a degli scontri contro la CPU che aiuteranno i novizi a destreggiarsi con un sistema di gameplay leggermente diverso dal solito.
L’unico “limite”, che principalmente si collega alla natura portatile di Switch, è che anche in singolo il gioco dovrà essere connesso ad internet, pena l’impossibilità di giocare.
Warhammer Age of Sigmar Champions – Un fantasy senza fantasia.
Il comparto tecnico è impeccabile, non abbiamo riscontrato criticità di alcun genere, sebbene da un punto di vista meramente artistico Warhammer: Age of Sigmar Champions non sia proprio innovativo e rischi costantemente di cadere nel già visto.
Le animazioni delle carte e i loro disegni sono godibili, intendiamoci, ma le creature e i concept dei guerrieri hanno quel non so che di riciclato da altri esponenti del genere.
La colonna sonora è apprezzabile ed in-game non ci si stanca di ascoltarla; peccato per l’assenza della traduzione italiana dei testi, che limita la fruizione da parte di utenti poco avvezzi all’inglese.
Warhammer Age of Sigmar Champions – Vuoi comprare la mia carta?
La presenza di meccaniche diverse rispetto ai maggiori esponenti dei card-games permettono ad Age of Sigmar di spiccare in quanto a livello di difficoltà: ovviamente, passando numerose ore di gioco a scontrarsi con gli avversari, l’utente potrà presto padroneggiare il sistema di gameplay che, tuttavia, resterà sempre ancorato a tattiche e mentalità del giocatore.
Una longevità pressoché infinita e un prezzo a tutti gli effetti inesistente giocano a favore della produzione che, tuttavia, presenta due difetti: troppi contenuti “acquistabili”, spammati costantemente nella home all’avvio del gioco e, purtroppo, un’assenza di utenti da sfidare fin dai primi giorni post-lancio, nonostante i server unificati che permettono di giocare da Switch contro utenti PC, Android o iOS… Ci domandiamo se non sia un problema tecnico momentaneo.
Interessante è invece il fatto che si potranno scansionare le carte fisiche del gioco da cui è tratto il videogioco e portarle in campo (servirà avere la versione PC o quella per smartphone e tablet installata perchè l’importazione da Switch non è possibile) e l’account unificato farà comparire tutte le nostre carte su qualsiasi device andremo ad utilizzare.
Il gioco è scaricabile dallo store Nintendo gratis: LINK
Vota o Commenta