Warhammer: Vermintide 2 – Recensione – PC, PS4, Xbox One

Warhammer: Vermintide 2 – recensione di AncientBeard

Avete problemi di topi miei cari amici Nedreamer? Si? Beh allora è giunto il momento di affidarsi all’ottima esperienza dei ragazzi svedesi di Fatshark che in quanto a sterminio di ratti molesti sanno il fatto loro.
Per la seconda volta consecutiva la software house mette a segno un ottimo colpo confermando il già ottimo lavoro svolto con Warhammer: Vermintide grazie ad un sequel che ne innalza le doti e ne migliora la giocabilità sotto ogni punto di vista anche se…

Warhammer: Vermintide 2 – TRAMA…

Qualcuno direbbe che la perfezione non esiste e anche in questo caso avrebbe ragione.

Warhammer: Vermintide 2 non può di certo far leva sulla trama per conquistare il cuore di noi giocatori, oltre ad un “uccidi i topi, uccidi i topi ed uccidi i topi (ho già detto uccidi i topi?)” non possiamo chiedere.

Anche se quest’ultima si svolge attraverso 4 atti, i primi 3 composti da 3 mappe, mentre l’ultimo da, udite udite, UNA sola mappa, tutto resta fine a se stesso; quello che ricorderemo alla fine sarà l’infinità di topastri sterminati.

Questo però non minerà assolutamente l’esperienza di gioco. La nostra attenzione verrà catturata dagli ambienti ricreati da Fatshark in grado di farci immergere, credetemi, nel meraviglioso mondo di Warhammer.

vermintide 2

Warhammer: Vermintide 2 – GRAFICA…

Come ho appena detto il vero punto di forza di Warhammer: Vermintide 2 è la grafica. Qui il lavoro svolto dalla software house è di eccezionale fattura. La cura dei dettagli è quasi maniacale e non si può che restare a bocca aperta quando si ammirano i fondali che il gioco presenta.

Tutte le mappe sono elaborate in modo pregevole, tutto perfettamente ammirabile anche giocando a dettagli medi. Trovo davvero un grande peccato la mancanza di una modalità foto, diversamente, avrei già realizzato un vasto book fotografico.

Anche le armi e i vestiti sono stati realizzati egregiamente, Game Workshop in questo caso non ha davvero nulla da rimproverare alla software house.

Anche il comparto audio, e qui ben sappiamo che Fatshark non è seconda a nessuno, non presenta crepe.

Nei momenti più concitati i suoni di battaglia sono quasi realistici, l’annuncio dell’arrivo di un orda di nemici ed il successivo suono di un esercito di topi in arrivo, riesce davvero a mettere il giocatore in uno stato di ansia incontrollabile, spingendolo a cercare l’amico più vicino per vincere la paura ed avere la meglio sui nemici in arrivo.

Suoni di tamburi in lontananza, nemici che tentanto di intimidire i nostri eroi e gli eroi stessi che interagiscono costantemente tra di loro, fanno apprezzare ancora una volta il lavoro svolto.

Warhammer: Vermintide 2 – GAMEPLAY…

Uccidi, uccidi, uccidi… questa è la parola d’ordine (stiamo parlando di un videogioco fantasy eh).

Premetto che questa non è una guida, quindi non entrerò nel dettaglio, anche perchè alcune cose vanno assolutamente giocate per essere comprese al meglio.

Cercherò di analizzare però i punti salienti e quello che rende estremamente divertente Warhammer: Vermintide 2.

Correva l’anno 2008 quando Valve diede i natali a Left4Dead, uno sparatutto cooperativo dove bisognava sterminare orde di zombie famelici senza la possibilità di prender fiato. Fatshark ha ripreso quella medesima ricetta, l’ha unita al tanto amato mondo di Warhammer, ed è riuscita a creare un mix esplosivo e divertente.

Se avete passato una brutta giornata a lavoro, se avete bisogno di spegnere letteralmente il cervello, se volete sfogarvi o se volete semplicemente passare qualche ora di spensieratezza con i vostri amici, questo è il titolo che fa per voi, reso ancora più appetitoso da un prezzo molto contenuto.

Vermintide 2

Il gioco presenta 4 livelli di difficoltà: recluta, veterano, campione e leggendario, sbloccabili raggiungendo un determinato livello di potenza.

Questo consentirà di trovare oggetti sempre più potenti ed affrontare sfide eroiche che metteranno a dura prova le nostre abilità di Sterminatore di Topi.

Ritroveremo i personaggi con i quali ci siamo divertiti nel prequel, ma questa volta ognuno di loro potrà progredire e avvalersi di 3 diverse carriere.

Questi mestieri sono sbloccabili salendo di livello ed ognuno di loro presenterà talenti passivi ottenibili ogni 5 livelli fino ad arrivare al cap settato al livello 30.

Bisognerà quindi impegnarsi fino in fondo per riuscire ad ottenere l’oggetto perfetto per ogni singola carriera. Ovviamente il titolo ne guadagna in longevità.

Anche il craft è da tenere d’occhio. Oltre a craftare oggetti, potenziarli, rerollare le statistiche dell’oggetto in modo da ottenere quelle più adeguate alla nostra build e carriera, possiamo anche estrapolare l’illusione, che ci consente di cambiare la skin di un oggetto in modo da avere sempre con noi quello che più ci aggrada visivamente.

Infine è da segnalare anche l’esplorazione. Le mappe di gioco nascondono Libri e Grimori che ci aiuteranno a migliorare il bottino ottenibile, qualora si riuscirà a terminare con successo la battaglia. Fate però attenzione ai grimori, i quali applicheranno una maledizione sui players, che ne ridurrà la vita permanentemente fino alla fine della missione.

Voglio spezzare un’altra lancia a favore dei ragazzi di Fatshark che continuano ad aggiornare e supportare il titolo, il quale purtroppo non è esente da piccoli bug e glitch, uno dei quali ci è capitato proprio durante una delle mie live sul canale twitch.

Concludendo Warhammer: Vermintide 2 è un titolo che si lascia giocare e si presta sia al giocatore causal sia a quello hardcore in cerca dell’oggetto perfetto.

Il grind è tanto, ma mai noioso, proprio in virtù del suo lato cooperativo, consiglio altamente di giocarlo con amici o cercarne di nuovi in game, utilizzando la chat vocale, anche la comunicazione è importante per portare a termine missioni di livello elevato.

Il prezzo poi, come già detto, gioca a favore del titolo, per tanto mi sento di consigliarvi il suo acquisto.

Vi aspetto sul mio canale Twitch al seguente indirizzo web https://www.twitch.tv/silentgamernw per giocarlo magari insieme!

Millo "AncientBeard" Mammarella - Videogiocatore cronico ha inziato con un MSX a giocare a Zaxxon in tempi antichi e leggendari, ad oggi è il BOSS della community Mondo Gaming ed investe il suo tempo per coltivare la sua infinita passione per i videogames. MONDOGAMING - PAGINA FACEBOOK - CANALE TWITCH - CANALE YOUTUBE