I ragazzi spagnoli di Amiga Wave, appassionati appunto del mondo Amiga, hanno creato un gioco punta e clicca dedicato all’universo di Star Wars! Non lo conoscevate? Leggete qui sotto!
Il gruppo spagnolo di Amiga Wave, che con il loro canale YouTube alza la quota di nerditudine europea a livelli di una maestosità inaudita, grazie ad una sconfinata passione per gli hardware Amiga delle generazioni anni ’70, ’80 e ’90, ha tradotto in inglese un loro gioco CULT, prima disponibile solo in lingua spagnola. Parliamo di Retro Wars Episodio IV 1/4, chiaramente e liberamente ispirato agli avvenimenti di Star Wars Episodio IV: Una nuova speranza.
Il gioco è giunto alla versione 1.2 ed è totalmente gratuito. La versione completa (in inglese o in spagnolo come detto… speriamo in uno sviluppo anche di una versione italiana) è scaricabile sul SITO UFFICIALE a questo LINK MEGA.
Come potrete vedere il file è un .lha ed è concepito per funzionare su qualsiasi computer Amiga con 1 MB di RAM, dall’Amiga 1000 all’Amiga 4000, (MorphOS, Aros e AmigaOS4 con l’emulazione EUAE inclusi).
Una minima parte di voi sarà in possesso dei sopracitati sistemi, mentre il resto di voi si starà chiedendo come cavolo fare a giocare a questo dannato gioco su pc! Beh abbiate pazienza, dopo ve lo diremo.
Si perchè prima vogliamo far sbavare ancora di più i possessori di computer Amiga, dicendogli che con pochi Euro si possono portare a casa una versione FISICA del gioco su Floppy, con addirittura due diverse scatole celebrative!
Abbiamo la versione dedicata alla Forza, in bianco e la versione dedicata al Lato Oscuro, in nero. Il gioco è identico, cambia solo il colore dell’etichetta sul floppy e il colore della scatola.
Trovate la versione fisica QUI!
Arriviamo ora a chi invece non saprebbe che farsene di un floppy per sistemi Amiga.
Il file .lha infatti può essere utilizzato liberamente (essendo un gioco freeware non state violando alcuna legge), tramite software di emulazione. WinUae ad esempio è uno di questi, che permette di trasformare temporaneamente il vostro PC in un Amiga. (Qui invece qualche info in più sull’utilizzo).
Tornando al gioco, ci troviamo di fronte ad una versione semplificata dei classici punta e clicca in stile Monkey Island. Prettamente legato all’utilizzo del mouse, con il tasto sinistro che vi permetterà di muovervi nel punto che indicherete e il tasto destro che compirà una delle 4 azioni previste (guarda, parla, usa e dai).
La trama è molto divertente e piena zeppa di riferimenti al passato remoto del gaming che fu! I nostalgici avranno pane per i loro denti… a patto di parlare decentemente la lingua inglese. Non aspettatevi una longevità alle stelle, anzi, si finisce in poco tempo, ma ragazzi… è gratis! Cosa volevate di più?
Vota o Commenta